CINEMA E TV
Riunioni di gabinetto, un corto sul cellulare
Un nuovo format pensato per sfruttare e sviluppare nuovi mezzi di comunicazione come i videofonini. Nasce così “Riunioni di gabinetto”, cortometraggio ad episodi realizzato e pensato per il videofonino, un progetto innovativo che diventa tesi di laurea specialistica per cinque studentesse di Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale. Da un’idea di Alessia Cannizzaro, il corto, diretto da Liliana Paganini e presentato lunedì 15 gennaio a Palazzo Cutò, a Bagheria (Palermo), narra la storia di quattro ragazze che si raccontano e si confidano sempre e solo in bagno. Ma dall’asilo al liceo, i bagni cambiano e così pure le problematiche che le protagoniste dovranno affrontare. L’uso dei videofonini come mezzo di diffusione comporterà molte novità e una fruizione dell’opera totalmente on demand. Ogni utente potrà infatti scegliere l’evoluzione della storia, selezionare la protagonista da seguire, eliminare un personaggio o un evento dal racconto, chiedere che accada qualcosa in particolare e godersi lo spettacolo in qualsiasi momento, slegato dagli orari di una tradizionale messa in onda televisiva. Gli episodi potranno essere inviati periodicamente dalle compagnie di telefonia mobile, diffusi tramite bluetooth o scaricati da internet nelle puntate scelte dall’utente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori