"Operazione Spiagge Pulite": esprimi il tuo senso civico
L'associazione A’Picara Bianca di Santa Flavia promuove il progetto "Operazione Spiagge Pulite", campagna di sensibilizzazione alla raccolta di rifiuti nelle spiagge

Dopo il grande successo della prima edizione svoltasi lo scorso anno, l'associazione A’Picara Bianca, con sede a Santa Flavia (Pa), ha presentato il progetto "Operazione Spiagge Pulite 2014", una campagna creativa di sensibilizzazione alla raccolta di rifiuti differenziati, al senso civico e alla manutenzione delle spiagge e della costa che va dalla spiaggia di Solanto a quella di Aspra, e che andrà avanti per tutta l'estate.
In collaborazione con altre associazioni locali, enti privati e soggetti privati, l'associazione per non gravare sui comuni per quel che riguarda le spese di gestione del progetto, ha avviato una raccolta fondi per coprire i costi attraverso un apposito sito.
Le spese, nel dettaglio, sono: 600 euro per gasolio per raccolta settimanale rifiuti via mare, 400 euro per i sacchi e cestini da posizionare nelle zone balneari e da sostituire settimanalmente, 300 euro per manifesti, locandine, bigliettini, post-it, posaceneri da spiaggia, adesivi e 300 euro per spese varie.
Le località marittime coinvolte saranno: Solanto, L' Aciddara, Sant’ Elia, Tre Piscine e Francesi. La campagna di sensibilizzazione e di guerriglia promotion agli ingressi delle spiagge sottolinea alcuni elementi importanti la salvaguardia dell’ambiente, la raccolta dell’immondizia e la possibilità di valorizzare il territorio a livello turistico.
In piu, ogni lunedi dal 9 giugno fino all'8 settembre, verrà organizzata una raccolta dell’immondizia via mare, tramite una delle barche, in tutte le spiagge e località marittime coinvolte. Infine, ogni 2/3 settimane verrà organizzata una raccolta via terra in tutte le spiagge e località coinvolta.
La campagna di sensibilizzazione e la raccolta saranno documentate attraverso video e foto che verranno di volta in volta diffuse attraverso i social network. Quindi facciamo tutti la nostra parte e diciamo "No all'immondizia".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia