“Miss muretto” 2008: la seconda è siciliana
È Federica Fantaci, la nuova stella di Alassio che con il suo volto cinematografico e la sua mediterraneità ha rapito tutti. Compreso sindaco e regista
Considerata favorita dopo le prime eliminatorie, la bella Federica, ha stregato tutti per la sua eleganza e per il suo volto ammaliante alla Ornella Muti, come numerosi addetti ai lavori hanno sottolineato. Si è dovuta inchinare solo a Viriginia Cei la toscana diciasettenne alla quale è andato il 55° titolo di Miss Muretto 2008.«Non pensavo di arrivare fin qui ma ad un certo punto ho capito che potevo anche vincere» - ha detto Federica. « Ma è stata comunque un esperienza bellissima che mi ha fatto conoscere da vicino il vero mondo dello spettacolo e spero che possano esserci anche serie opportunità lavorative». E in effetti per lei già si aprono le porte per un futuro nel mondo dello spettacolo, dato che è stata già inserita tra i volti nuovi per i vari programmi delle reti nazionali.
Ampi consensi le sono arrivati tra l’altro sia dalla giuria popolare che da quella tecnica, a cui quest’anno hanno fatto parte numerose personalità del mondo dello spettacolo, rigorosamente donne: presieduta da Rossella Brescia, la giuria, infatti, era formata da Sarah Maestri, da Nora Amile, Selvaggia Lucarelli, Aida Yespica, Azzurra Della Penna e, a sorpresa, anche dalla campionessa olimpica dello judo Giulia Quintavalle. Un’edizione però non priva di polemica quella di Miss Muretto di quest’anno, a cominciare dalle dichiarazioni dello stesso Sindaco di Alassio, Marco Melgrati, che a fine concorso ha detto: «Virginia è una bella ragazza, ma mi sarebbe piaciuto vedere la corona in testa alla siciliana Federica Fantaci, la mia preferita, quella che credevo rappresentasse maggiormente i canoni della Miss Muretto». E anche l’autore e regista delle reti mediaste, Lele Biscussi, non ha fatto mistero di essere stato rapito dal suo fascino. Perciò a lei và sicuramente il premio della critica che stravince diventando la vera Miss Muretto 2008, almeno per tutti gli addetti ai lavori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia