ATTUALITÀ
Mercati di Palermo: se si potessero scoprire con un'app
Arriva dalla Toscana la proposta del graphic designer siciliano Alessio D'Amico: dare vita ad un'app che consenta di valorizzare i tre mercati storici di Palermo
Un'idea nata per valorizzare il centro storico di Palermo, riattivando il tessuto commerciale, trasmettendo storia e radici identitarie: è la proposta di creare un'app per vivere e scoprire i tre principali mercati storici della città.
Il progetto, attualmente online su Behance, è nato da un'idea del graphic designer palermitano Alessio D'Amico, mira a creare un sistema di identità visiva per il Capo, la Vucciria e Ballarò, che parte dalla costruzione del brand e arriva fino alla realizzazione di un'app per dispositivi mobili.
Le principali funzioni dell'app sono alimentari, street food, drinks, come arrivare e info e prevedono una serie di azioni integrate per la valorizzazione culturale e il rilancio produttivo dei mercati.
Il visitatore, cittadino o turista, avrebbe così la possibilità di raggiungere facilmente tutti i mercati, muoversi al loro interno e cercare, tramite l'app, i commercianti.
Fornendo informazioni utili e curiosità, l'applicazione facilita la ricerca del visitatore che voglia trovare un buon negozio di alimentari, durante il giorno, oppure stia cercando un posto caratteristico dove mangiare o bere qualcosa.
Un occhio al visitatore e un occhio ai commercianti all'interno dei mercati, che possono essere indicizzati ed essere così raggiunti quindi tramite l'applicazione.
In particolare, è possibile confrontare e conoscere i prezzi, scrivere recensioni, aggiungere il negoziante alla lista dei preferiti e decidere di attivare le notifiche push in caso di offerte.
L'idea c'è ed è senza dubbio interessante: merita adesso la dovuta attenzione da parte di amministrazione e istituzioni, che dovrebbero procedere con lo stanziamento di fondi affinché il progetto diventi realtà.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|