ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

La Santuzza fa il miracolo: cifra record per l'acchianata

Presenze da record per l'acchianata su Monte Pellegrino, itinerario che coinvolge fedeli palermitani e turisti stranieri per celebrare la Santuzza che salvò la città dalla peste

  • 5 settembre 2016

Nè le fiamme del malaffare, nè la rabbia e lo sdegno hanno avuto la meglio: tra la notte del 3 e domenica 4 settembre sono stati più di 40 mila i pellegrini che hanno percorso l'annuale "acchianata".

Una cifra da record senza precedenti per quello che è stato un pellegrinaggio particolarmente sentito dai palermitani, ma anche dai numerosissimi turisti arrivati apposta in occasione della ricorrenza della morte della giovane santa, in special modo dopo i recenti episodi che hanno colpito la fede della città nel suo cuore "verde".

L'acchianata su Monte Pellegrino è un appuntamento molto sentito dai fedeli cattolici - appartenenti alle più disparate etnie - così come da chi percorre il cammino verso il Santuario, che conserva le reliquie della Santuzza, laicamente.

Devozione e festa sono state accompagnate, come ogni anno, dalla presenza del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e dall'arcivescovo Corrado Lorefice, che ha percorso insieme ai fedeli l'ntero itinerario, celebrando infine la messa solenne.

Quest'anno l'evento si inserisce in un contesto particolare, dal momento che è coinciso con l'inaugurazione dell'Itinerarium Rosaliae, un percorso religioso, naturalistico e storico che si snoda tra il Santuario di Monte Pellegrino e l'Eremo di Santo Stefano di Quisquina.

Attraverso le tre riserve naturali di Ficuzza, Serre della Pizzuta e Monte Pellegrino e ben 14 comuni siculi, è possibile immergersi nella storia della Santuzza, ripercorrendo i luoghi che ne hanno segnato la vita e l'hanno resa simbolo della devozione dei palermitani.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.