MUSICA

HomeNewsCulturaMusica

“Isola Rock Festival”, musica sul lungomare

“Isola Rock Festival”, un'isola pedonale musicale sul lungomare di Isola delle Femmine (Palermo): appuntamento rivolto a tutti i giovani della provincia e non

Balarm
La redazione
  • 13 agosto 2009

Nasce un'isola pedonale dedicata alla musica dei nuovi gruppi emergenti siciliani. Sul lungomare di Isola delle Femmine (in provincia di Palermo), ogni giovedi sera a partire dalle ore 21, l'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Gaspare Portobello, in collaborazione con tutti i lidi balneari e le spiagge attrezzate, inaugura “Isola Rock Festival” in programma fino al 20 agosto.

L'obiettivo del festival, diretto da Ezio Balistreri, è creare un appuntamento per tutti i giovani e non della provincia di Palermo, con l'esibizione di tre gruppi che proporanno musica per tutti i gusti (pop, rock, ska, punk, etc) alternando cover e inediti. Ogni band avrà a disposizione sessanta minuti per esprimere tutto il proprio potenziale. Durante le serate verranno offerte tessere sconto e promozioni gratuite da tutti i lidi della costa. L'ingresso ai concerti è libero.

Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 6 agosto alle ore 21 con i concerti delle band emergenti OrenevoL, Mistery Of Friday e Maclamida. Ma andiamo con ordine. Il progetto OrenevoL nasce silenzioso nel 2007 durante una solita bevuta tra Francesco ed Angelo, rispettivamente chitarra solista e chitarra ritmica. L’intento è quello di proporre inizialmente cover gothic di Evanescence, Lacuna Coil, Within Temptation, Nightwish. Mistery Of Friday nascono nei primi mesi del 2006 da un’idea di Ezio (voce e chitarra) e Giacomo (batteria) entrambi affascinati dalla scena grunge di Seattle e dal grande rock degli anni ’60 e ’70. I Maclamida entrano a far parte dello scenario musicale palermitano nel 2004 come gruppo cover. Con una voglia sempre più grande di musica e con un’intesa sempre più forte, la band decide di avviare un progetto d’inediti rock e pop-rock.

I concerti di giovedì 13 agosto vedranno protagonisti i Last Resonance, band formatasi nell'estate del 2007 e dedita al genere power pop. Ha all'attivo diversi concerti e una nuova canzone dal titolo "Cum On!". Poi è la volta di De Absentia, band influenzata da tutto il panorama rock mondiale degli ultimi 30 anni, che spaziando tra dalla varietà delle strutture e delle melodie del prog settantiano, all'immediatezza dei maestri dell'hard rock e dello street rock e la scena rock moderna. Chiudono la serata gli Iridyum, band dalle venature alternative rock/metal chee risente delle influenze musicali dei vari componenti che variano dal metal al pop. La formazione palermitana ha da poco pubblicato un nuovo albume dal titolo "What I Feel Inside".

Giovedì 20 agosto tocca ai Custom, band composta da Gero Flaibani (voce e chitarra), Alessandro Flaibani (voce e basso), Ignazio Balistreri (voce e batteria), con influenze sonore che spaziano da Lucio Battisti ai CCR, dalla Premiata Forneria Marconi ai Pink Floyd. Si prosegue con i palermitani Hank formati da Gioacchino Frisina (batteria), Claudio Gambino (basso), Giuseppe D'Angelo (tastierine) e Francesco Pintaudi (chitarra acustica e voce). Il progetto nasce nel 2008 ed ha all'attivo una demo realizzata in parte nello studio 21esimo Livello di Palermo e in parte con l'aiuto e il mixaggio di Nicolò Carnesi. Si chiude con i Brilliants At Breakfast formati da Alex Valenti (voce e chitarra), Leo Vetrano (chitarra e xilofono), Giuseppe D'Angelo (basso e cori), Sergio Corrado (chitarra) e Mauro Cassarà (batteria e cori). La band, influenzata musicalmente da Mogway, Sigur ros, Radiohead, Tortoise, Goodspeed you black emperor, Explosion in the sky, ha all'attivo anche una demo pubblicata lo scorso anno.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.