ARTE E ARCHITETTURA
Gibellina: inaugura lo spazio di cultura Epicentro
Sabato 5 marzo inaugura a Gibellina un nuovo spazio di cultura e aggregazione che raccoglie storie e memorie della valle del Belice: si chiama Belice/Epicentro della memoria viva e segna la conclusione di un lavoro di due anni con abitanti vecchi e nuovi della Valle. E' uno spazio che rappresenta una Sicilia nuova, giovane e poco raccontata dalle cronache, la Sicilia che per riscattarsi dalla mafia punta su un'economia della cultura, della partecipazione e della legalità a partire dalle risorse locali per creare lavoro e impresa pulita nel territorio di Matteo Messina Denaro.
L'apertura di Belice/Epicentro è un'occasione per trascorrere un week-end nel Belice. Un week-end all'insegna della memoria, della riflessione politica, della bellezza del paesaggio così come del buon cibo e del buon vino. Questa esperienza sarà guidata dalle associazioni e cooperative coinvolte nel progetto e in particolare dalla neonata cooperativa Adaciu che propone modalità di scoperta "lenta" e autentica del territorio. Due giorni per visitare luoghi della sicilia culturale, produttiva e onesta e incontrare i testimoni delle lotte degli anni 50 e 70, memoria viva, come Lorenzo Barbera che ancora oggi vive in quella che fu la baracca intitolata a Martin Luther king, ora trasformata in casa accogliente, sede del centro studi Valle del Belice. Per maggiori informazioni sulle attività in programma consultare la pagina http://www.epicentrobelice.net/?p=316.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori