Doppia stagione per il Brass Group
La stagione del Teatro Golden si inaugura invece il 22 novembre con la prima esclusiva europea della vocalist statunitense Renée Olstead, nuova apprezzata stella del jazz internazionale accompagnata per l’occasione dall’Orchestra Jazz Siciliana. Si prosegue il 6 dicembre con il Benny Green Trio, grande interprete dei classici del jazz; il 10 gennaio con Puppini Sisters, trio femminile angloitaliano specializzato nel canto a cappella; il 24 gennaio con Tony Hadley, già cantante di Spandau Ballet, accompagnato dall'Orchestra Jazz Siciliana. Il 7 febbraio con lo spettacolo “Maria de Buenos Aires” il cast originale farà rivere l’omonima tango operita (opera di tango) di Astor Piazzolla, storia surreale di una prostituta nela capitale argentina. A seguire alcune produzioni che coinvolgono l'Orchestra Jazz Siciliana, che accompagnerà il trombettista Vito Giordano nel concerto di San Valentino in fuori abbonamento (14 febbraio), il batterista Peter Erskine (21 febbraio), l’alto sassofonista Phil Woods (13 marzo) e il trombettista Wayne Bergeron (3 aprile), mentre il 27 marzo toccherà al gruppo del trombettista e caposcuola statunitense Tom Harrell. Il 17 aprile si chiuderà la stagione con il Tributo a Stephane Grappelli della gypsy band del violinista Florin Niculescu. Gli abbonamenti al cartellone del Teatro Golden costano da 75 ai 150 euro, ridotti a 35 euro per giovani under 26 e allievi del Conservatorio Vincenzo Bellini e a 30 euro per gli allievi della Scuola Popolare di Musica. I singoli biglietti costano 20 euro, ridotto 15 euro (10 euro per gli allievi della Scuola Popolare di Musica), eccetto per i concerti di Tony Hadley, Peter Erskine e Phil Woods e per lo spettacolo "Maria de Buenos Aires" i cui prezzi sono di 30, 20 e 15 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori