CULTURA
"Day of Planetaria": gli astri da scoprire a Villa Filippina
Il Planetario di Villa Filippina aderisce al "Day of Planetaria" domenica 13 marzo, con un'intera giornata dedicata all'astronomia, alla scoperta dei segreti della volta celeste
Pianeti da osservare, stelle da conoscere, un cielo tutto da esplorare: come ogni anno dal 1991 i principali planetari italiani aderiscono a "Day of Planetaria" manifestazione interamente dedicata all'astronomia in programma anche a Palermo domenica 13 marzo al Planetario di Villa Filippina.
Una giornata ricca di eventi e iniziative (visualizza il programma completo) che vedono il Planetario, punto di riferimento per gli eventi astronomici in città, protagonista della manifestazione insieme all'Osservatorio Astronomico di Palermo.
Un appuntamento da non perdere per gli appassionati, siano essi grandi o piccoli, che potranno avvicinarsi a questa meravigliosa scienza, imparando e divertendosi.
La giornata, che in genere si svolge nella domenica precedente o seguente all'equinozio di primavera, ha inizio alle 10.30, con l'accoglienza e il laboratorio per bambini "I mille colori del sole".
Destinatari dell'iniziativa sono i bambini dai 5 ai 10 anni, che possono effettuare osservazioni del sole al telescopio e realizzare uno strumento astronomico. Il laboratorio è gratuito e a numero chiuso e prevede la partecipazione di 40 bambini al massimo. La prenotazione è obbligatoria.
Chi partecipa invece allo spettacolo nel pomeriggio, con turni alle 17.30, 18.30 e 19.30, può effettuare osservazioni della Luna e di Giove oltre alla visita al museo. Inoltre, con l'aiuto di alcuni operatori, i neofiti hanno la possibilità di realizzare foto dei corpi celesti, direttamente al fuoco dei telescopi.
Così, sotto le cupole del Planetario di Villa Filippina, anche chi si approccia per la prima volta all'astronomia, può orientarsi nella complicata "geografia" del cielo notturno, riscoprendo i movimenti dei corpi celesti che al planetario risultano notevolmente accelerati.
Per informazioni, costi e prenotazioni per i laboratori e gli spettacoli, è necessario scrivere una mail a planetariopalermo@gmail.com o contattare i numeri 328.3669549, 328.7212287.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|