SCUOLA E UNIVERSITÀ
Dalla Matematica alla grafica: l'Università di Palermo all'avanguardia con "MatLab"
L'Università degli Studi di Palermo è il primo ateneo siciliano a utilizzare "MatLab", strumento di calcolo di altissimo livello tecnico e professionale

Un passo avanti per gli studenti e per il personale dell'ateneo, che con l'acquisto della licenza software "Total Academy Headcount" (TAH) ottiene uno strumento di calcolo molto potente che porterà il polo palermitano al pari di altre grande realtà mondiali.
Grazie alla licenza TAH studenti, ricercatori e docenti usufruiranno di una comune suite di prodotti da poter utilizzare ovunque, anche a casa senza connessione di rete, nei laboratori e nelle aule e centri di ricerca oltre che sui personal computer dei docenti e degli studenti di proprietà dell'Ateneo.
Tra le funzionalità di "MatLab" è presente l'analisi per i big data, il machine learning e per sistemi di analisi di produzione e inoltre il programma può aiutare a sviluppare algoritmi ed eseguire la simulazione completa di sistemi wireless.
Con queste peculiarità il software, oltre che avvantaggiare gli studenti durante le attività didattiche, fornirà un notevole background professionale, "MatLab" è infatti elencato come skill necessaria in molteplici ambienti di lavoro in campo tecnico e scientifico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali