FOOD & WINE
Dall'orto alla tavola: il raccolto diventa ricetta a km zero
Dall'orto fino alla tavola, per il ristorante di Palermo "Bontà kilometrozero" è importante la qualità: ricette fresche e gustose, ingredienti locali a pranzo e a cena

Bando ai cibi congelati e alle pietanze pronte, le ricette proposte sono a base di prodotti locali a chilometro zero. Aperto dal lunedì al sabato dalle ore 11 alle ore 16 e dalle 18 fino a notte, il locale propone a pranzo dei primi espressi come caserecce alla norma, penne al pomodoro, minestrone o crema di zucca o secondi di carne e di pesce cucinati secondo le tradizioni siciliane.
Menu pensati soprattutto per il pranzo dei lavoratori che nella pausa hanno voglia di un piatto veloce, leggero ma gustoso, o delle pietanze ricche di sapori nostrani. Naturalmente i piatti variano di giorno in giorno, seguendo le "regole" del raccolto, quindi in base a quali prodotti vengono raccolti dall'orto o in base alla loro freschezza.
Dalle ore 18, "Bontà kilometrozero" apre per chi avesse voglia di un aperitivo spesso accompagnato dalle note musicali di qualche artista invitato per allietare le serate dei clienti. Per la cena il ristorante offre un ricco menu adatto a tutti i gusti, sempre con un'attenzione particolare alla qualità e alla freschezza, senza far mancare i i saporiti salumi, formaggi e vini tipici siciliani.
Piatti adatti a tutti i palati, quindi, anche a quelli che hanno particolari esigenze: il locale infatti ha previsto nel suo menu anche ricette per vegetariani, per vegani e celiaci. In un ambiente accogliente, "Bontà kilometrozero" sempre abbracciando la filosofia del mangiare sano e fresco, organizza serate a tema proponendo dei menu particolari per esempio con paella e sangria o cous cous.
Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 091.2742328 o consultare la pagina Facebook del ristorante.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"