CINEMA E TV
Con "Il 7 e l'8" Ficarra e Picone tornano al cinema
La trama del film scorre tra drammi, scenate, litigi ed eclatanti crisi sentimentali, ripercorrendo i motivi salienti e gustosi della commedia classica. La storia ruota infatti intorno le vicende di Tommaso e Daniele, due persone profondamente diverse per temperamento, vissuto personale, amicizie e stato sociale. Daniele frequenta non troppo entusiasticamente la Facoltà di Giurisprudenza e, in modo altrettanto svogliato, una fidanzata che lavora come assistente all’università. Il padre, un austero colonnello dei carabinieri, gli ha sempre impartito lezioni di vita rigorose, insegnandogli a rigare dritto e a stare alla larga dai perditempo. Ma a discapito di ogni insegnamento, il destino, che la sa più lunga di ogni precetto, mette sulla strada di Daniele un tipo che dire poco affidabile sarebbe riduttivo, Tommaso, un ladro di segnali stradali e taroccatore di professione, specializzato in dvd e schede telefoniche, che guarda caso è nato nello stesso giorno, nella stessa città, persino nello stesso ospedale in cui è nato Daniele. Una volta incontrati, i due, loro malgrado, non potranno più dividersi: scopriranno infatti che uno scambio di culle li ha indissolubilmente legati ad un unico destino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia