"Capitale della Cultura": Agrigento si prepara al 2020
Agrigento si prepara a concorrere per il titolo di "Capitale Italiana della Cultura" nel 2020, muovendo i primi passi per la creazione del dossier sul progetto

La città si prepara, dunque, a "dimostrare" di avere tutte le carte in regola per la vittoria, a cominciare dalla capacità di sviluppare autonomamente progetti di valore per lo sviluppo culturale, come già fatto da Palermo, attuale detentrice del titolo.
E ancora dovrà far emergere una progettualità concreta nell'ambito dell'integrazione sociale, dell'innovazione in più settori e della crescita, sviluppando progetti volti all'ecosostenibilità e all'accrescimento del benessere di tutti i cittadini.
In attesa dell'uscita del bando, prevista nella seconda metà del 2017, la Giunta comunale, capitanata dal sindaco Lillo Firetto, con una delibera ha assegnato la creazione del dossier (a titolo gratuito) al giovane team della società WePlan.
La candidatura di Agrigento si inserisce in un periodo di grande fermento culturale, che vede in primis la recente scoperta dei probabili resti del Teatro di Akagras, oltre alle già consolidate certezze di una città ricca di storia e meraviglie uniche al mondo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio