ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

"Benvenuta Italia", trimestrale made in Sicily negli USA

Presentato a Washington, alla presenza dell'Ambasciatore Claudio Bisogniero, il numero di marzo di "Benvenuta Italia", trimestrale made in Sicily in doppia lingua

Balarm
La redazione
  • 15 aprile 2013

Forse non tutti lo sanno, ma il 2013 è "L'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti": una scelta non casuale, che intende valorizzare il nostro Paese, partendo proprio dal suo patrimonio e dalle sue radici culturali. Perfettamente in linea con l'anno in corso, quindi, è la presentazione di "Benvenuta Italia", trimestrale made in Sicily in doppia lingua dedicato alle eccellenze italiane nel mondo, svoltasi venerdì 12 aprile a Washington, presso l'Ambasciata d'Italia negli Stati uniti, alla presenza dell'Ambasciatore Claudio Bisogniero.

Tante le eccellenze italiane, in patria e all'estero, che "Benvenuta Italia" intende far conoscere, attraverso un format che propone artisti emergenti o già affermati, tendenze e idee di un Paese che coniuga perfettamente arte e innovazione. "L'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti" costituisce un'occasione importante per l'Italia, nonché un modo per confrontarsi con ilo pubblico americano: in questo modo è possibile realizzare un duplice scopo di valorizzazione di un "brand Italia".

«L’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti sta riscuotendo molto successo - ha dichiarato l’Ambasciatore Bisogniero - e stiamo proponendo piu’ di 200 eventi in oltre 50 citta’ americane. Sono davvero lieto che una rivista come Benvenuta Italia abbia scelto di dedicare grande attenzione a questa iniziativa». Alle sue parole fanno eco i commenti di Giovanni Pellerito, editore e direttore editoriale del trimestrale, che ha inoltre sottolineato l'attenzione che verrà posta nel segure le iniziative dell'Anno della cultura italiana.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.