Apre anche a Palermo il Cotton Club Café
Dopo Chicago, New York, Londra e Roma il Cotton Club approda anche a Palermo, portandosi dietro la storia ed il prestigio legate a questo nome
Il Cotton Club Café di Palermo, si presenta al suo pubblico con una soluzione architettonica moderna ed elegante, hi-tech e funzionale, lasciando al pubblico tutto lo spazio che vanta, consentendo così la realizzazione di qualsiasi tipo di manifestazione; dalle feste private alle serate concerto, dalle sfilate di moda ai banchetti. Il pianoforte mezza coda presente al Cotton Club Café, è il primo segno dell’intenzione della direzione, di animare alcune serate della settimana con musica dal vivo che spazierà dal jazz al soul, dal blues allo swing, passando per i classici della buona musica internazionale. Ma non mancano le serate più leggere con l’happy hours, così come non mancherà qualche serata dedicata al glorioso “Vinile”.
Gli eventi musicali del Cotton Club, curati da Riccardo Coraro, prevedono tante date nel mese di febbraio: primo appuntamento del mese sarà mercoledì 2 febbraio, con il pop rock dei That’s All; giovedì 3 febbraio ecco Emanuele Minutella in trio in un’esibizione swing-jungle. Si continua mercoledì 9 febbraio con Fabio Console e Vincenzo Palermo in un duo-samba, e giovedì 10 febbraio con il pop inglese dell’Enrico Siracusa Trio. Mercoledì 16 febbraio sarà la volta di Giusy Filì Trio, e giovedì 17 febbraio Jack Tantillo Trio con un’esibizione jazz. Gabriella Portallo Trio si esibirà mercoledì 23 febbraio, mentre giovedì 24 febbraio il blues sarà il protagonista con Tony Vitrano Trio. Inoltre per tutto il mese di febbraio, ogni martedì, ci sarà Salvo Zacchino & C.
Il Cotton Club è però una realtà polivalente, che non si può ingabbiare nella classificazione del solito pub: il locale è anche un bar, aperto la mattina per un caffè e per la colazione; all’ora di pranzo è un luogo di ritrovo per un pasto veloce e leggero; nel pomeriggio diventa una tea-room e cioccolateria, per incontri piacevoli in un ambiente elegante, ma organizza anche aperitivi, per un pre-dinner all’insegna della raffinatezza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali