Allo Zsa Zsa Pino Scotto live con "Buena Suerte"
Il carismatico e grintoso singer, noto a tutti per la sua voce profonda e graffiante, presenta il suo ultimo album di musica inedita e il suo tour
Del resto l’ex Vanadium, oltre che per le sue doti canore è anche conosciuto per la sua spiccata capacità critica, per il suo non “aver peli sulla lingua” e per il suo urlare a gran voce tutto ciò che non va e che non gli va giù. Testi forti, quindi, e impegnati, che descrivono il degrado artistico e culturale che da tantissimi anni affliggono il nostro paese e che, se uniti a una buona dose di musica rock allo stato puro a tratti blues, diventano dei veri e propri veicoli di pensiero. L’ultimo full lenght di Pino è un lavoro aggressivo, potente e curato dallo stesso artista, che si è avvalso di notevoli collaborazioni: si va dal già citato Caparezza passando da i The Fire giungendo infine a quella forse più incredibile, Kee Marcello, ex chitarrista degli Europe. E proprio con Kee firma il secondo singolo e video estratto dall’album, “Morta è la città”, brano che racchiude sicuramente tutto ciò che fin qui è stato detto tutto condito e impreziosito dagli assoli veloci e brillanti che contraddistinguono l’ex Europe.
Ad aprire la serata allo Zsa Zsa saranno i Crimson Wind, un quintetto palermitano Power Metal (Alessio Taormina, voce, Emanuele Bonura, chitarra, Diego Galati, tastiere, Claudio Florio, Batteria e Niki Zummo, basso) che per l’occasione presenterà live i brani contenuti nel loro album di debutto “Wings of Salvation” da poco pubblicato con l’etichetta tedesca Icewarrior Records Germany (disponibile a 10 euro). I cinque musicisti si sono fatti conoscere con il loro primo ep “Abyss of Fire”, contenente solo due brani (la title track e Endless Dèja Vu) sufficienti a chiarirne le capacità. Per maggiori informazioni e per maggiori dettagli per l’inserimento nella lista, valido per la riduzione, potete chiamare il numero 091.6817516.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore