MUSICA

HomeNewsCulturaMusica

A Marsala la 1° edizione di "Sea City Festival"

Alla Villa Genna di Marsala un Festival come palcoscenico per la creatività e l’ingegno musicale: tra gli altri, si esibiranno Bandabardò e Boosta

Balarm
La redazione
  • 28 luglio 2010

Un evento che ha come obiettivo primo quello di coinvolgere il grande pubblico all'interno di un caleidoscopio di avvenimenti: giovedì 29 e venerdì 30 luglio a partire dalle ore 19, nella cornice di Villa Genna (contrada Spagnola, Marsala - Trapani) si terrà la prima edizione del "Sea City Festival", rassegna artistico-musicale. Un Festival ricco di musica con ospiti d’eccezione: giovedì 29 luglio arriva Bandabardò, una delle live band più vitali in Italia con oltre 1000 concerti e 15 anni di attività; la serata proseguirà con il folk rock alternativo degli Akkura, band siciliana ormai affermata a livello nazionale, il reggae a tutto tondo della crew salentina Boomdabash e il cantautorato surreale dei palermitani Famelika. Sul palco si esibiranno anche i Matrimia, ispirati dalla tradizione klezmer e balcanica, i romagnoli/jamaicani Kaya Sound (reggae) e i siciliani Sikulamente Sound (roots music dance e ska da Marsala).

Venerdì 30 luglio ecco Boosta (Davide Dileo), componente e fondatore dei Subsonica, ma anche specialista del remix (ha collaborato con Vasco Rossi, Placebo, Depeche Mode, Skin ed altri) e conoscitore dei segreti del dancefloor con la sua personale ricetta sonora che parte dalla tech-house per arrivare ad una sonorità electro futurista, senza disdegnare i territori del breakbeat. Successivamente saliranno sul palco i siciliani Waines (psycho-blues), sempre più apprezzati al livello internazionale (hanno appena concluso il loro tour europeo), i calabresi Shirt vs Tshirt e il loro mix eclettico di electro, funk-punk, wave e shoegaze, i Leitmotiv (dalla Puglia), un turbine di art rock e post-punk mediterraneo.

Si continua con il sound industrial psichedelico dei siciliani Omosumo, i Contrario Motu e la band vincitrice del "Summer Live Contest". La serata terminerà con l’esibizione dei Kaya Sound e i Sikulamente Sound. È possibile acquistare i biglietti tramite il Circuito box office Sicilia (reperibile ai numeri 091.335566 e 091.6260177); l’ingresso giornaliero è di 10 euro, mentre il mini-abbonamento per i due giorni è di 15 euro, più i diritti di prevendita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.