Lo Stand Florio in anteprima: il padiglione storico è visitabile per "Le Vie dei Tesori"
È una lenta rinascita quella della Tavernetta del tiro al piccione costruita su progetto di Basile nel 1905: il monumento restaurato si potrà vedere in anteprima a ottobre
Si tratta dell'antico luogo di ritrovo della borghesia di Palermo che rivedrà la luce come spazio espositivo, caffetteria, arena e tanto altro (leggi di più sul restauro del monumento).
Lo Stand sarà aperto ai cittadini e ai turisti in anteprima grazie alla manifestazione "Le Vie dei Tesori": sarà quindi visitabile tutte le domeniche dal 5 ottobre al 4 novembre prima dell'inaugurazone ufficiale prevista per la fine dell'anno.
Costruito dalla famiglia Florio su progetto dell'architetto liberty Ernesto Basile era adibito a casina per le gare di tiro al piccione e per sport acquatici e venne chiamato "Taverna del Tiro", durante la Seconda Guerra mondiale diventava un magazzino per le truppe per poi essere inglobato dalll'ospedale Buccheri La Ferla.
Il restauro (di cui non tutti sono entusiasti se ci si ferma allo stile) restituisce alla città un importante tassello della sua storia: da giugno del 2017 e per i prossimi 50 anni si occuperà di mantenerlo in vita la cooperativa Servizi Italia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Esiste un'oasi felice (e non lo sai): quel "porto-rifugio" a pochi passi da Palermo
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette luoghi imperdibili da vedere in Sicilia nel 2025: il tour a cui non puoi dire di no
-
ITINERARI E LUOGHI
Sembra uscito da una cartolina, luogo di marinai: cosa resta di un porticciolo siciliano