La Sicilia manifesta per il clima sotto il nome di Greta: qual è il problema con parole sue
Quando le dicono che dovrebbe andare a scuola per diventare una scienziata e risolvere il problema del clima lei risponde: "il problema del clima è già risolto, serve l'azione"
È una grande mobilitazione che fa seguito ai #fridaysforfuture (venerdì per il futuro) nati dalla protesta della sedicenne Greta Thunberg a Stoccolma in occasione della scorsa COP24, Conferenza delle Parti sul Clima, che ha avuto anche un'ampia adesione in Italia (la pagina italiana del Movimento Friday for Future).
A Palermo la manifestazione ha inizio alle 9 con concentramento in piazza Verdi (davanti il Teatro Massimo) per un flashmob e un corteo che attraversa il centro storico fino al palazzo dei Normanni, sede dell'Assemblea regionale siciliana.
Per scoprire dove sono le altre manifestazioni leggi qui: troverai tutte le informazioni.
Greta Thunberg (classe 2003, candidata al Nobel per la Pace) è nota per le sue manifestazioni regolari tenute davanti al Riksdag a Stoccolma, in Svezia, con lo slogan Skolstrejk för klimatet (Sciopero della scuola per il clima).
Il 20 agosto 2018 frequentava il nono anno di una scuola ma ha deciso di non andare a scuola fino alle elezioni legislative del 9 settembre 2018: c'erano state delle eccezionali ondate di calore e degli incendi boschivi senza precedenti e voleva che il governo svedese riducesse le emissioni di anidride carbonica come previsto dall'accordo di Parigi sul cambiamento climatico.
È rimasta seduta davanti al parlamento ogni giorno durante l'orario scolastico ma ha continuato a manifestare ogni venerdì, lanciando così il movimento studentesco internazionale Fridays for Future.
Il suo sciopero del venerdì ha attirato l'attenzione dei media in diverse nazioni e manifestazioni simili sono state organizzate in altri paesi. Al vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Katowice, in Poloni, Greta ha spiegato:
"Ciò che speriamo di ottenere da questa conferenza è di comprendere che siamo di fronte a una minaccia esistenziale. Questa è la crisi più grave che l'umanità abbia mai subito. Noi dobbiamo anzitutto prenderne coscienza e fare qualcosa il più in fretta possibile per fermare le emissioni e cercare di salvare quello che possiamo".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
ITINERARI E LUOGHI
Come il Cammino di Santiago ma in Sicilia: un video ci mostra la Magna via Francigena
-
ITINERARI E LUOGHI
Posti insoliti e misteriosi in Sicilia: in un video i luoghi più suggestivi del 2024