La Sicilia ci prova ancora: vaccini senza prenotazione per over80 e accompagnatori
Per dare un ulteriore impulso alla campagna vaccinale, la Regione lancia l'iniziativa "Proteggi te e i nonni", rivolta agli over80 e ai loro accompagnatori maggiorenni

La nuova iniziativa della Regione Siciliana è rivolta agli over80 e ai loro accompagnatori maggiorenni si chiama "Proteggi te e i nonni" e serve per dare un ulteriore impulso alla campagna vaccinale nell’Isola.
Da venerdì 21 a domenica 23 maggio, dunque, in tutti gli Hub provinciali, gli ultra 80enni ed i loro accompagnatori (anche più di uno) over 18, non necessariamente legati da un vincolo di parentela, potranno vaccinarsi anche senza prenotazione.
A loro verrà riservata una corsia riservata per ridurre i tempi di attesa. Per gli accompagnatori verranno utilizzati, previa adesione volontaria, vaccini a vettore adenovirale AstraZeneca e Johnson & Johnson.
Sempre da venerdì, nell'hub della Fiera del Mediterraneo di Palermo verrà dato il via alle vaccinazioni di notte, dalle 24 alle 8 del mattino, dedicate solo ai cittadini nelle fasce d'età compresa tra i 16 e i 59 anni con patologie non gravi e in quella compresa tra i 40 e i 59 anni senza patologie.
I quarantenni possono prenotare l’appuntamento per l’inoculazione tramite la piattaforma del governo, il call center dedicato - telefonando al numero verde 800.009.966 attivo da lunedì alla domenica dalle ore 8.00 alle 20.00 -, via SMS al numero 339 9903947, attraverso i 687 sportelli ATM Postamat o tramite i 2.200 portalettere in servizio per il recapito sull'Isola.
Oppure ancora, è possibile prenotarsi attraverso il sito della Fiera di Palermo.
Per la prenotazione è sufficiente tenere a portata di mano il codice fiscale, la tessera sanitaria e un numero di cellulare, utile e indispensabile alla conferma dell’appuntamento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio