MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

La proposta (dopo il caos) in viale Regione: "Riaprire via Roma", il punto sul traffico

Chiesta agli assessori Carta e Falzone la sospensione della Ztl nei casi di maggiore criticità. La richiesta dopo i due giorni di panico vissuti sulla circonvallazione

Balarm
La redazione
  • 10 aprile 2025

Traffico sul Ponte Corleone (foto Facebook)

Sospendere la Ztl in via Roma nei casi più critici, ossia quando la città è paralizzata dal traffico. È la richiesta che giunge agli assessori Maurizio Carta e Dario Falzone dal consigliere comunale Natale Puma.

«Per limitare l’impatto sul traffico e sull'ambiente, l'apertura temporanea della Ztl di via Roma nei periodi di maggior criticità - dichiara Puma - consentirebbe una valida alternativa di scorrimento, decongestionando il traffico veicolare e riducendo le emissioni di CO2».

La proposta di Puma deriva dai «gravi disagi causati dai lavori in corso sul viale della Regione siciliana. Tali interventi, pur necessari ed indifferibili, provocano code chilometriche ed aumento dello smog, rendendo difficile la vita di residenti ed automobilisti».

Verrebbe da dire "meglio tardi che mai". La proposta fa riferimento ai giorni di "passione" e al caos infernale che si è creato in viale Regione Siciliana per via dei lavori di efficientamento energetico dell'illuminazione pubblica, per consentire i quali è stato necessario chiudere tratti della circonvallazione, in entrambe le direzioni.

Chiusure che hanno generato, come prevedibile lunghe code chilometriche in un ampio tratto della circonvallazione da corso Calatafimi sino al Ponte Bonagia e così pure, nei quartieri circostanti, tanto che nelle ore di punta molti automobilisti sono rimasti ore imbottigliati nel traffico.

Oggi, giovedì 10 aprile, la situazione dovrebbe gradualmente rientrare, perchè si lavora solo in un tratto della corsia laterale direzione Trapani, in prossimità dell'impianto rifornimento carburanti Q8 (altezza civico 726), con conseguente chiusura della porzione di strada in cui si scava.

Considerati i tanti cantieri aperti per le strade di Palermo, come i lavori in continua evoluzione per il raddoppio del Ponte Corleone (giusto per restare in zona circonvallazione), la proposta di sospendere la Ztl in via Roma potrebbe ripresentarsi utile in altre occasioni.

A proposito di Ponte Corleone, è notizia di ieri che sono stati prorogati i lavori di completamento delle attività di riposizionamento dei sottoservizi che includono lo spostamento delle linee elettriche in cavi MT/BT interrati. Prima importante novità: dal 17 aprile al 31 maggio, i lavori non si svolgeranno in orario notturno ma di giorno.

Gli interventi non prevedono chiusure di corsie centrali come avvenuto invece negli ultimi lavori di questi giorni, ma potrebbero essere necessari restringimenti temporanei nella corsia o porzioni di essa lato monte (parte centrale) in direzione Trapani, mediante cantieri mobili (Tutti i dettagli nell'ordinanza dell'Ufficio Traffico e Mobilità del Comune).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI