AMBIENTE
La chiamano "Luna delle Fragole": quando si potrà ammirare questo spettacolo del cielo
È una eclissi penombrale di Luna, conosciuta come “Strawberry Moon” perché si verifica nel periodo dell’anno più propizio per la raccolta di questo frutto dolce

Luna piena (foto pixabay)
Si tratta di una eclissi penombrale di Luna, attesa per venerdì 5 giugno 2020, un fenomeno visibile da tutta Italia e che coprirà di una leggera penombra grigiastra il nostro satellite lunare: l’inizio della penombra sarà intorno alle 19:40 circa della sera ma la fase di massima visibilità è attesa intorno alle 21:20.
Il fenomeno dell’eclissi lunare, in generale, si verifica quando i tre elementi celesti, il sole, la terra e la luna si trovano allineati tra loro e l'ombra della Terra oscura del tutto o solo in parte la Luna nel momento in cui quest'ultima è illuminata dal sole. Rispetto all’eclissi totale o parziale, capace di far scendere un velo di colore scuro sulla Luna, il fenomeno dell’eclissi penombrale invece la ricopre solo di una più leggera patina ombrosa e meno nitida, tale comunque da oscurarne la luminosità.
Anche se sarà un’eclissi penombrale solo parziale e non totale, perché il nostro satellite naturale sarà solo parzialmente oscurato dall’ombra terrestre, vale comunque la pena affacciarsi alla finestra per ammirare lo spettacolo e per chi se lo dovesse perdere potrà attendere la visione dell’altra eclissi penombrale di Luna prevista per il prossimo 5 luglio 2020.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|