L'arancinA grida giustizia: I Soldi Spicci lanciano la sfida per la supremazia della "A"
Quella del duo comico palermitano è una vera e propria inchiesta video che parte da Palermo e finisce a Firenze, all’Accademia della Crusca, la culla della grammatica
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Non c’è pace per l’arancina. Seppur di antichissime origini è però scomparsa dai dizionari italiani, così I Soldi Spicci lanciano la sfida del secolo: fare in modo che il cibo di Santa Lucia torni ad avere lustro di livello mondiale.
Quella del duo comico palermitano è una vera e propria inchiesta che parte da Palermo e finisce a Firenze, la culla della letteratura.
È lì infatti che ha sede l’Accademia della Crusca ed è lì che I Soldi Spicci vanno a vedere come si può fare per "combattere" il rivale di sempre: l’arancinO.
Pare che la cosa non sia semplice, perché per fare entrare una parola nel vocabolario occorre che sia pronunciata all’infinito, che sia di uso comune. Ma la storia ci insegna che Gli arancini di Montalbano (ne abbiamo parlato qui) siano più famosi.
Lo sappiamo, arancino richiama il vulcano e storpia il dialettale arancini. L’Arancina invece ricorda l’arancia, è fimmina e piace ai palermitani. La sfida del duo comico formato da Claudio Casisa e Annandrea Vitrano è appena iniziata al motto di “Je suis arancina”, anche io sono un’arancina.
Quella del duo comico palermitano è una vera e propria inchiesta che parte da Palermo e finisce a Firenze, la culla della letteratura.
È lì infatti che ha sede l’Accademia della Crusca ed è lì che I Soldi Spicci vanno a vedere come si può fare per "combattere" il rivale di sempre: l’arancinO.
Pare che la cosa non sia semplice, perché per fare entrare una parola nel vocabolario occorre che sia pronunciata all’infinito, che sia di uso comune. Ma la storia ci insegna che Gli arancini di Montalbano (ne abbiamo parlato qui) siano più famosi.
Lo sappiamo, arancino richiama il vulcano e storpia il dialettale arancini. L’Arancina invece ricorda l’arancia, è fimmina e piace ai palermitani. La sfida del duo comico formato da Claudio Casisa e Annandrea Vitrano è appena iniziata al motto di “Je suis arancina”, anche io sono un’arancina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
È siciliano e cavalca un'onda di 33 metri: il video (da record) del surfista Alessandro
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo