L'albo d'oro dei siciliani illustri: c'è anche Clio, la "regina degli scacchi" di Palermo
La talentuosa bambina, giovane promessa degli scacchi, a soli nove anni ha ricevuto il prestigioso Premio Telamone, entrando così nell'Olimpo dei siciliani illustri

Clio Alessi riceve il Premio Telamone 2022
Dopo essere arrivata in vetta alla classifica mondiale, nella categoria femminile delle bambine under 9, e aver vinto il titolo di campionessa italiana under 10, adesso è entrata a far parte anche dell'albo d'oro dei siciliani illustri. Clio Alessi, 9 anni, la "regina degli scacchi" di Palermo, porta a casa un altro importante riconoscimento: il Premio Telamone 2022, consegnato ad Agrigento nella splendida cornice del Museo Archeologico Regionale di Agrigento.
La piccola Clio si è distinta persino tra le eccellenze: in 45 anni dall'ideazione del premio, è infatti la prima bambina a entrare nell' "Olimpo" dei siciliani che si sono distinti in Italia e nel mondo, nella loro disciplina.
Vincere il Premio Telamone è una soddisfazione non di poco conto. Assegnato ai siciliani che si sono distinti nel panorama nazionale e internazionale per gli alti meriti culturali e professionali, è stato riconosciuto a personaggi illustri come Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri, Ignazio Buttitta, Enzo ed Elivira Sellerio, Antonio Zichichi, Salvatore Antibo e tanti altri. Insomma, ottenerlo a soli 9 anni è da vere fuoriclasse. E Clio lo è.
Ha 4 anni quando inizia ad appassionarsi al mondo degli scacchi, gioco di logica per eccellenza. E che la piccola possieda abilità logiche più sviluppate rispetto alla sua età si intuisce presto: inizia a frequentare la prima elementare in anticipo, a 5 anni, proprio perchè le maestre notano procedimenti logici avanzati rispetto alla sua età biologica.
A 6 anni inizia a frequentare il Centro Scacchi di Palermo - oggi Palermo Scacchi - e sorprende subito tutti, riuscendo a battere anche gli avversari più grandi di lei. Con l'arrivo della pandemia e il primo lockdown, Clio inizia a esplorare il mondo degli scacchi online e anche in questo caso non manca di vincere riconoscimenti e titoli.
A maggio 2021 inizia a partecipare a tornei e competizioni. Clio vince praticamente tutto, sempre. Primeggia al Campionato regionale vincendo il titolo assoluto Under 8 (quindi battendo anche gli avversari maschi della stessa età). Pochi mesi dopo - agosto 2021 - si laurea Campionessa Italiana Under 8, con una performance che ha fatto storia: vince 9 sfide su 9 e le assegnano il premio ad honorem come migliore campionessa regionale di Italia.
Non è finita. A dicembre scorso il Coni le consegna un'onoroficenza perchè ritenuta tra i migliori Atleti siciliani del 2021. Poi, inizia il 2022 alla grande spiccando in vetta alla classifica mondiale Fide, piazzandosi prima al mondo, nella categoria femminile delle bambine sotto i nove anni, segnando così anche un record nazionale. A marzo scorso riceve dall'allora sindaco Leoluca Orlando la "Tessera Preziosa del Mosaico Palermo".
Ai Campionati italiani giovanili di scacchi, che si sono svolti a novembre, Clio segna un nuovo record Italiano incassando un altro en plein di punti: 6 vittorie su 6 partite, e vince l‘oro come miglior prima scacchista di Italia assoluta nella categoria under 10.
«Per me gli scacchi sono una metafora della vita - ha detto la piccola Clio durante la premiazione -. Così come nella vita ci sono molti problemi difficili da affrontare e da risolvere, anche negli scacchi devi studiare e analizzare i problemi e risolverli. Se vinci, vuol dire che sei stato bravo e hai risolto il problema. Se perdi, non ti devi preoccupare, sei stato bravo lo stesso, perché ci hai provato. Anzi, puoi analizzare i tuoi errori e imparare a non farli più e a migliorarti».
I suoi genitori stanno programmando di farla partecipare a importanti tornei e campionati di alto livello che si svolgeranno nel 2023, nelle fasce alte Open, nazionali e internazionali. «Logisticamente in Sicilia siamo svantaggiati rispetto agli atleti scacchisti del Nord Italia, che hanno ogni settimana tornei a loro vicini, e quindi possono allenarsi e competere costantemente - spiega la madre Eloisa Terzo -. Noi invece al Sud non abbiamo tutte queste opportunità e quindi dobbiamo spostarci in molte regioni di Italia, con non pochi sacrifici per noi e ovviamente per Clio stessa».
La piccola Clio si è distinta persino tra le eccellenze: in 45 anni dall'ideazione del premio, è infatti la prima bambina a entrare nell' "Olimpo" dei siciliani che si sono distinti in Italia e nel mondo, nella loro disciplina.
Vincere il Premio Telamone è una soddisfazione non di poco conto. Assegnato ai siciliani che si sono distinti nel panorama nazionale e internazionale per gli alti meriti culturali e professionali, è stato riconosciuto a personaggi illustri come Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri, Ignazio Buttitta, Enzo ed Elivira Sellerio, Antonio Zichichi, Salvatore Antibo e tanti altri. Insomma, ottenerlo a soli 9 anni è da vere fuoriclasse. E Clio lo è.
Ha 4 anni quando inizia ad appassionarsi al mondo degli scacchi, gioco di logica per eccellenza. E che la piccola possieda abilità logiche più sviluppate rispetto alla sua età si intuisce presto: inizia a frequentare la prima elementare in anticipo, a 5 anni, proprio perchè le maestre notano procedimenti logici avanzati rispetto alla sua età biologica.
A 6 anni inizia a frequentare il Centro Scacchi di Palermo - oggi Palermo Scacchi - e sorprende subito tutti, riuscendo a battere anche gli avversari più grandi di lei. Con l'arrivo della pandemia e il primo lockdown, Clio inizia a esplorare il mondo degli scacchi online e anche in questo caso non manca di vincere riconoscimenti e titoli.
A maggio 2021 inizia a partecipare a tornei e competizioni. Clio vince praticamente tutto, sempre. Primeggia al Campionato regionale vincendo il titolo assoluto Under 8 (quindi battendo anche gli avversari maschi della stessa età). Pochi mesi dopo - agosto 2021 - si laurea Campionessa Italiana Under 8, con una performance che ha fatto storia: vince 9 sfide su 9 e le assegnano il premio ad honorem come migliore campionessa regionale di Italia.
Non è finita. A dicembre scorso il Coni le consegna un'onoroficenza perchè ritenuta tra i migliori Atleti siciliani del 2021. Poi, inizia il 2022 alla grande spiccando in vetta alla classifica mondiale Fide, piazzandosi prima al mondo, nella categoria femminile delle bambine sotto i nove anni, segnando così anche un record nazionale. A marzo scorso riceve dall'allora sindaco Leoluca Orlando la "Tessera Preziosa del Mosaico Palermo".
Ai Campionati italiani giovanili di scacchi, che si sono svolti a novembre, Clio segna un nuovo record Italiano incassando un altro en plein di punti: 6 vittorie su 6 partite, e vince l‘oro come miglior prima scacchista di Italia assoluta nella categoria under 10.
«Per me gli scacchi sono una metafora della vita - ha detto la piccola Clio durante la premiazione -. Così come nella vita ci sono molti problemi difficili da affrontare e da risolvere, anche negli scacchi devi studiare e analizzare i problemi e risolverli. Se vinci, vuol dire che sei stato bravo e hai risolto il problema. Se perdi, non ti devi preoccupare, sei stato bravo lo stesso, perché ci hai provato. Anzi, puoi analizzare i tuoi errori e imparare a non farli più e a migliorarti».
I suoi genitori stanno programmando di farla partecipare a importanti tornei e campionati di alto livello che si svolgeranno nel 2023, nelle fasce alte Open, nazionali e internazionali. «Logisticamente in Sicilia siamo svantaggiati rispetto agli atleti scacchisti del Nord Italia, che hanno ogni settimana tornei a loro vicini, e quindi possono allenarsi e competere costantemente - spiega la madre Eloisa Terzo -. Noi invece al Sud non abbiamo tutte queste opportunità e quindi dobbiamo spostarci in molte regioni di Italia, con non pochi sacrifici per noi e ovviamente per Clio stessa».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi