ARTE E CULTURA
Un nuovo stile per Thun: concorso online per creativi
Thun e Desall.com lanciano un concorso di grafica e design per sviluppare un nuovo stile decorativo per i prodotti ceramici della nota ditta. Invio opere entro il 6 giugno

Idee creative per i prodotti Thun. Online sul sito Desall.com il contest di grafica e design rivolto a tutti creativi dai 18 anni in su per sviluppare un nuovo stilema grafico per la nota ditta. Invio opere entro il 6 giugno.
I partecipanti al concorso (visualizza bando completo) potranno presentare uno o più progetti, ma saranno accettati solo i progetti pubblicati sul sito www.desall.com, dalla pagina di upload relativa a “Once upon a Fabulous Thun design contest”. Premio in palio di 3 mila euro.
I concorrenti sono invitati a proporre uno stile innovativo con stilemi grafici e nuove forme, che comprendano nuovi stilemi grafici e nuovi prodotti ceramici, in grado di affiancare i già esistenti stili Country, Prestige ed Elegance.
Lo stile proposto dovrà essere in linea con i valori del brand ovvero l’intimità, il calore umano e i buoni pensieri (un augurio speciale, ogni creazione è simbolo di valori positivi per contribuire a generare gioia, tenerezza e sentimenti positivi nel mondo).
Dovrà, inoltre, rispecchiare la mission di Thun, diventare cioè marchio di riferimento del regalo per ogni occasione nella vita quotidiana della donna, creando prodotti funzionali e decorativi, unici ma accessibili, per il mondo di fiaba che Thun trasforma in realtà, in cui rivivere le emozioni dell’infanzia, i sogni, la magia e il calore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori