BANDI E OPPORTUNITÀ
Mercatino di Natale di Alcamo, il bando del Comune
Il comune di Alcamo organizza un mercatino natalizio per celebrare la tradizionale festa e per incentivare l'economia. Candidature entro il 30 novembre

Per incentivare l'economia locale e turistica e allo stesso tempo mantenere viva la tradizione natalizia, il comune di Alcamo lancia un bando per l'organizzazione di un mercatino di Natale da realizzarsi nel centro storico dall'8 al 24 dicembre. Candidature entro le ore 13.00 di mercoledì 30 novembre.
Possono partecipare alla procedura pubblica (visualizza il bando) associazioni di categoria, imprese individuali, società commerciali, società cooperative, consorzi, raggruppamenti temporanei di imprese, enti, associazioni o fondazioni operanti nel settore della comunicazione, dell'organizzazione di eventi commerciali, culturali, artistici, di spettacolo.
Il mercatino dovrà essere realizzato seguendo alcune semplici linee guida, come l'utilizzo di strutture in legno come bancarelle, con tetto a capanna e addobbate a tema natalizio; i prodotti in vendita dovranno essere tipicamente natalizi: dai presepi agli alberi di Natale, da diversi tipi di articoli regalo a oggettistica di materiali naturali. Gli spettacoli d'intrattenimento all'interno del mercatino dovranno avere vocazione prevalentemente culturale e volta a valorizzare le tradizioni territoriali.
Per partecipare è sufficiente consegnare il plico contenente la domanda di partecipazione al Protocollo Generale del Comune di Alcamo (piazza Ciullo).
Possono partecipare alla procedura pubblica (visualizza il bando) associazioni di categoria, imprese individuali, società commerciali, società cooperative, consorzi, raggruppamenti temporanei di imprese, enti, associazioni o fondazioni operanti nel settore della comunicazione, dell'organizzazione di eventi commerciali, culturali, artistici, di spettacolo.
Il mercatino dovrà essere realizzato seguendo alcune semplici linee guida, come l'utilizzo di strutture in legno come bancarelle, con tetto a capanna e addobbate a tema natalizio; i prodotti in vendita dovranno essere tipicamente natalizi: dai presepi agli alberi di Natale, da diversi tipi di articoli regalo a oggettistica di materiali naturali. Gli spettacoli d'intrattenimento all'interno del mercatino dovranno avere vocazione prevalentemente culturale e volta a valorizzare le tradizioni territoriali.
Per partecipare è sufficiente consegnare il plico contenente la domanda di partecipazione al Protocollo Generale del Comune di Alcamo (piazza Ciullo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo