ARTE E CULTURA
Memoria e presente: la nuova edizione del "Premio Cesare Zavattini"
Torna per la sua seconda edizione il "Premio Zavattini", volto a connettere memoria e presente con l'audiovisivo. Candidature entro il 15 giugno

Destinatari del Premio (visualizza il bando) sono professionisti e non, tra i 18 e i 35 anni, interessati a utilizzare il materiale di repertorio per realizzare nuove creazioni audiovisive di carattere documentario che sappiano connettere in forme e linguaggi originali la dimensione storica con quella attuale.
I candidati devono presentare, su un apposito format, un progetto di cortometraggio documentario a base parziale o totale di archivio della durata massima di 15 minuti. Non è previsto alcun vincolo tematico, geografico, di genere o di fruizione.
Per partecipare, è necessario inviare il materiale richiesto in forma cartacea, in una busta contrassegnata all’esterno dalla dicitura "Unarchive – Premio Cesare Zavattini". La domanda deve pervenire all'indirizzo fondazione Aamod, via Ostiense 106 – 00154 Roma.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi