ARTE E CULTURA
"L'Arte vince al Museo": il concorso pubblico per artisti
Il critico d'arte Paolo Battaglia La Terra Borgese, insieme al Comune di Castronovo di Sicilia, promuove il concorso "L'arte vince al museo". Scadenza 26 aprile

Nell'ambito del "Premio Arte Pentafoglio" il critico d'arte Paolo Battaglia La Terra Borgese, in collaborazione con il Comune di Castronovo di Sicilia, promuove il concorso pubblico "L'Arte vince al Museo" dedicato ad artisti delle arti figurative. Per partecipare c'è tempo fino al 26 aprile.
Il concorso nato dall'iniziativa del Sindaco Francesco Onorato, ha lo scopo di arricchire il Patrimonio Artistico del Comune di Castronovo di Sicilia con opere d’arte pittoriche, grafiche e scultoree per il costituendo Museo Civico D’Arte Contemporanea di Palazzo Giandalia, splendido palazzo nobiliare.
Il contest, in collaborazione con la Città di Palermo, ha la precisa finalità di acquisire opere pittoriche, grafiche e scultoree direttamente da artisti che presentano spiccato estro, talento e originalità. Per l’artista, questo rappresenta una storicizzazione del suo lavoro, per i collezionisti la conferma di aver acquisito un’opera di pregio.
Le opere selezionate verranno acquisite dal Consiglio Comunale o dalla Giunta Comunale o dal Sindaco previa acquisizione del parere e della recensione del Consulente su ogni singola opera proposta. Il Museo Civico D’Arte Contemporanea sarà inaugurato il 2 maggio alle ore 10.
Il candidato, se ammesso alla donazione, contribuirà, per il finanziamento di questa e di altre iniziative ad identità culturale di matrice Premio Arte Pentafoglio, con la somma di 350 euro in favore del Circolo San Matteo, Ente di Promozione Sociale senza fini di lucro, tramite: Bonifico Bancario alla posizione IBAN: IT47D0760105138261124661127- con causale "L’Arte vince al Museo". Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori