ARTE E CULTURA
"Generazione indignati", un concorso per disegnatori
Al via "Generazione indignati", un concorso a fumetti (a cui è possibile iscriversi entro e non oltre il 22 novembre) che si svolge nell’ambito del progetto "L'Europa in una nuvoletta", ideato dall'Institut Français d’Italie e dal Goethe-Institut Italien in occasione del 50° anniversario della firma del Trattato dell'Eliseo. Il concorso si rivolge a studenti, tirocinanti e laureandi di scuole di fumetto, accademie di belle arti e altri enti di formazione italiani, tedeschi e francesi, nonché a giovani disegnatori, illustratori e fumettisti residenti in Italia, Germania e Francia che al momento della consegna del lavoro non abbiano compiuto i 40 anni.
Attraverso le tecniche del disegno i partecipanti dovranno presentare un reportage a fumetti sulle nuove vie d'impegno, dall’attivismo sui social networks alla cultura della protesta fino alla disobbedienza civile, raccontando storie, eventi o situazioni tra spazi fisici e spazi emotivi in una cronaca distaccata e neutrale, al confine tra il diario e l’inchiesta. Una giuria composta da esperti italiani, francesi e tedeschi decreterà i vincitori dei premi, che saranno 1.000 euro (il premio della giuria), 1.000 euro (il premio del pubblico) e due menzioni speciali di 500 euro. Per maggiori informazioni visitate il sito www.europainunanuvoletta.eu.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno