PERSONAGGI

HomeNewsCulturaPersonaggi

Il papà di Topo Gigio è siciliano: chi è l'ultranovantenne che gli ha dato la voce

La voce del personaggio più amato dai piccoli appartiene a un siciliano: chi era Topo Gigio e com'è nato quel pupazzo che ha accompagnato intere generazioni

Balarm
La redazione
  • 20 febbraio 2025

Peppino Mazzullo è la voce di Topo Gigio

«Ma cosa mi dici mai, strapazzami di coccole», era la frase canonica di Topo Gigio, protagonista indiscusso dell'infanzia e amato per la sua innocenza da bambino e ironia da adulto.

Dopo il duetto tra lui e Lucio Corsi, quel pupazzetto che ha accompagnato intere generazioni è tornato sotto i riflettori e le origini di Topo Gigio sono senz'altro che siciliane.

Dal 1961 al 2006 quella voce dolce e quella risata contagiosa è appartenuta al maestro Peppino Mazzullo che a quasi 99 anni svela il mistero.

Vive oggi nel suo paese natale, Santo Stefano di Briga, tra le colline di Messina, dove si è ritirato dopo la pensione. Racconta a Radio Taormina con emozione e dolcezza come è nata la voce di Topo Gigio.

«Avevo due o tre anni. All’alba mi sveglio, apro gli occhi e vedo ai piedi del letto un personaggino, una cosina così, che parlava. Io mi sono spaventato e ho urlato “Mamma!”, ma era come se non avessi voce.
Adv
Alla fine, dopo un po’, forse ha avuto pietà quella creaturina, ed è sparita. Solo allora mi è tornata la voce. Ho chiamato mia madre e le ho raccontato quello che avevo visto. Lei mi ha detto: “Non ti preoccupare, è un fuddittu, ti porterà fortuna”.

Passano gli anni e io mi trovo in uno studio televisivo in Rai, dove facevo l’attore drammatico e comico. Vedo un pupazzetto e mi accorgo che è identico al fuddito che avevo visto da bambino. Ma mica potevo raccontare questa storia a Maria Perego e suo marito Federico Caldura!

Quando mi chiesero un parere, dissi semplicemente: “Mi piace”. Il pupazzo, però, era stato fatto in fretta e sembrava un po’ malconcio, nato per essere solo parte di un numerino musicale con altri topini. Eppure, per me aveva qualcosa di speciale». Ed è stato lì che è nato Topo Gigio, mancava soltanto la voce.

«Mi chiesero di provare a dargli una voce, e così feci. “Ma cosa mi dici mai?” dissi per gioco, e in quello stesso momento Gino Bramieri, che era lì con me, mi disse: “Non dimenticare questa voce!”.

Non potevo raccontare che per me era la voce del fuddito, di quella creaturina che avevo visto da bambino, ma era la stessa identica figura».

Quasi come un gioco Peppino Mazzullo diventa la voce di Topo Gigio e nel 1974 nasce la sua iconica: «Strapazzami di coccole».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI