ITINERARI E LUOGHI

HomeNewsCulturaItinerari e luoghi

Il desiderio di esotismo nella Palermo dei Borbone: dov'è la cappella orientaleggiante

La semplicità della costruzione cattura l’attenzione di curiosi e passanti. Uno stile che ancora oggi proietta antichi desideri sull'immaginario della città

Danilo Maniscalco
Architetto, artista e attivista, storico dell'arte
  • 27 agosto 2022

La piccola cappella orientaleggiante (sulla sinistra)

Sarebbe stata davvero cosa ardua, provare a descrivere la singolare bellezza di un organismo complesso e alieno rispetto alle specificità stilistiche siciliane come è la marvugliana Casina Cinese se l’appetito devastante del sacco edilizio avesse raggiunto questo prezioso brano di architettura siciliana e il verde storico a margine del Parco della Favorita divorandoli.

L’edificio realizzato al passaggio tra Sette e Ottocento dal capostipite della Scuola di architettura di Palermo Giuseppe Venanzio Marvuglia possiede infatti intatto, e non sembri affatto un dettaglio trascurabile, non solo la propria configurazione architettonica originale bensì il contesto vegetale e le pertinenze malgrado la grande bruttezza dell’asfalto nell’inutile piazzale, che permette l’immissione carrabile sul Viale Duca degli Abruzzi.

Tra le pertinenze vi è l’interessante Museo Etnografico Giuseppe Pitrè e il piccolo edificio di color beige con cupola ribassata originariamente destinata come cappella esclusiva del complesso reale realizzata da Alessandro Marvuglia tra il 1802 e il 1804.
Adv
Separato dal museo mediante un vicolo stretto e lungo che conduce ad altri spazi serventi, la cappella è caratterizzata da un impianto planimetrico a pianta centrale ad unica aula e deambulatorio con annesse colonne dal capitello neo-ionico, mentre l’esterno presenta una facciata la cui semplicità si esplica mediante la rigida simmetria del portone d’accesso superiormente aggettivato da una finestra e lateralmente da due oculi.

Una semplicità che non rinuncia a rapire l’attenzione di curiosi e passanti attraverso quell’aura orientaleggiante di cui resta condizione immersiva quell’estradosso della cupola semisferica ribassata e raccordata al tamburo a base circolare mediante un triplo sistema di anelli concentrici.

Tutti elementi concorrenti a trasportare lo sguardo verso l’alto pinnacolo metallico arricchito da otto elementi a base circolare equidistanti e rastremantisi verso il puntale superiore.

Edificio questo, in grado di trasportarci temporalmente a principio della stagione stilistica d’esaltazione dei Revival, in cui il desiderio di esotismo tipico della ricca committenza ebbe a sposarsi alla grande effervescenza compositiva di progettisti in grado di declinare la propria cifra stilistica proiettandola, con gusto e grande sperimentazione formale, sull’immaginario di un’intera città.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI