LAVORO
Il Castello di Taormina riapre al pubblico e cerca personale: requisiti e come candidarsi
L'ente che gestisce il famoso monumento sta cercando varie figure da impiegare nelle attività di accoglienza e gestione dei visitatori: nell'articolo tutti i dettagli
![](/cache/3/7/6/7/7/376777b54b373e72a6df81bac5de0f584d787d83-castello-di-taormina-jpg-59051-1676283534.jpeg)
Il castello di Taormina
Dopo oltre vent'anni il Castello di Taormina, noto anche come il Castello di Monte Tauro, riapre al pubblico ed è alla ricerca di nuovo personale. A dare l'annuncio è stata la Centomedia&lode srl, concessionaria esclusiva della gestione del Castello di Taormina.
Le figure selezionate verranno impiegate nell'attività di accoglienza e gestione dei visitatori.
Tra i requisiti fondamentali, sono richiesti ottima conoscenza della lingua inglese, possesso del diploma di scuola media secondaria, buona conoscenza dei principali programmi informatici di scrittura e gestionali, capacità di problem solving e la residenza a Taormina o comuni limitrofi.
Nella valutazione dei profili, saranno considerati anche altri requisiti come la conoscenza di una seconda lingua straniera e dei principali canali social.
Come candidarsi
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae, completo di tutti i dati anagrafici e foto, all'indirizzo email: personale@centomediaelode.it.
È necessario, pena la non ammissibilità della candidatura, segnalare sul proprio curriculum vitae l’autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi della normativa vigente.
Le figure selezionate verranno impiegate nell'attività di accoglienza e gestione dei visitatori.
Tra i requisiti fondamentali, sono richiesti ottima conoscenza della lingua inglese, possesso del diploma di scuola media secondaria, buona conoscenza dei principali programmi informatici di scrittura e gestionali, capacità di problem solving e la residenza a Taormina o comuni limitrofi.
Nella valutazione dei profili, saranno considerati anche altri requisiti come la conoscenza di una seconda lingua straniera e dei principali canali social.
Come candidarsi
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae, completo di tutti i dati anagrafici e foto, all'indirizzo email: personale@centomediaelode.it.
È necessario, pena la non ammissibilità della candidatura, segnalare sul proprio curriculum vitae l’autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi della normativa vigente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno