PERSONAGGI
Gira il mondo per lavoro ma Luca non molla la Sicilia: ciò che mi manca di più è Mondello
Lui è il protagonista della seconda video-intervista del palermitano Emanuele Sesta che sul suo canale YouTube realizza una serie di episodi sulle storie degli italiani all'estero
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
«Ciò che più mi manca quando sono fuori è Mondello, il luogo in cui sono nato e cresciuto fino ai miei 16 anni». A dirlo è Luca, un cooperante internazionale che da 8 anni gira il mondo per lavoro: Bolivia, Perù, Albania, Afghanistan e poi Congo.
È lui il protagonista del secondo video-episodio realizzato dal filmmaker palermitano Emanuele Sesta, residente a New York City da 7 anni ma che, al momento, si trova nella sua Palermo, dove starà per alcuni mesi, e in cui si sta dedicando a realizzare sul suo canale Youtube una serie di video che raccontano i dilemmi vissuti dagli italiani che vivono all'estero o che sono tornati.
Nel primo video Emanuele ha incontrato Simona, una palermitana tornata a lavorare a Palermo dopo 8 anni di vita in Turchia (di cui abbiamo già parlato qui), mentre adesso è la volta della storia di Luca, anche lui palermitano, che lavora tra l'Italia e il resto del mondo.
Nel video, Luca racconta il suo desiderio di avventurarsi in terre straniere, di cosa motiva tanti giovani ad andare via dall'Italia ma soprattutto di cosa li spinge a tornare nella propria terra.
È lui il protagonista del secondo video-episodio realizzato dal filmmaker palermitano Emanuele Sesta, residente a New York City da 7 anni ma che, al momento, si trova nella sua Palermo, dove starà per alcuni mesi, e in cui si sta dedicando a realizzare sul suo canale Youtube una serie di video che raccontano i dilemmi vissuti dagli italiani che vivono all'estero o che sono tornati.
Nel primo video Emanuele ha incontrato Simona, una palermitana tornata a lavorare a Palermo dopo 8 anni di vita in Turchia (di cui abbiamo già parlato qui), mentre adesso è la volta della storia di Luca, anche lui palermitano, che lavora tra l'Italia e il resto del mondo.
Nel video, Luca racconta il suo desiderio di avventurarsi in terre straniere, di cosa motiva tanti giovani ad andare via dall'Italia ma soprattutto di cosa li spinge a tornare nella propria terra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo