Gadget per tutti e un pesce mangia plastica: a Mondello si promuove la differenziata
Grazie a tante trovate e virtuose collaborazioni come con SRR e Rotary, la Mondello Italo Belga le prova tutte per incentivare la raccolta differenziata sulle spiagge

Un esemplare di "PesceMangiaPlastica"
Sono circa trenta i cassonetti di legno distribuiti per tutto il litorale dove all'interno si potrà buttare plastica, metallo, vetro e carta, tutto materiale che ogni giorno viene ritirato dalla Rap pronto per essere riciclato. C'è bisogno dell'impegno di tutti per mantenere le spiegge e il mare puliti e per cercare di riciclare i nostri rifiuti.
"Se ognuno fa qualcosa si può fare molto" diceva Don Pino Puglisi, e se ognuno si impegna a gettare correttamente i rifiuti si può fare davvero molto per salvaguardare i beni comuni, soprattutto per le generazioni future, d'altronde ricordiamolo: "non abbiamo ereditato questo mondo dai nostri genitori, l'abbiamo preso in prestito dai nostri figli".
Oltre ai cassonetti disseminati nei vari lidi, sono altre le partnership messe in campo dalla Italo Belga per incentivare la raccolta differenziata: un regalo fatto di recente alla città e a tutti i bagnanti di Mondello, dai Rotary, ad esempio è il "Pesce mangia plastica" (ne abbiamo parlato qui) che si trova nel lido low cost Bassa Marea.
L'installazione green che vuole sensibilizzare sull'importanza di tenere puliti i nostri mari. È stata realizzata in ferro battuto dalle Officine Cucchiara, misura 2 metri per 80, e serve per raccogliere bottiglie e contenitori di plastica dei bagnanti.
Un'altra virtuosa collaborazione è nata con la SRR, grazie alla quale è nato un punto informativo sul litorale, proprio di fronte il commissariato di polizia dove è possibile attingere informazioni su una corretta raccolta differenziata, e sull'ordinanza che prevede a Palermo le spiagge plstic free.
Inoltre grazie ad un sistema di raccolta punti, nella capanna della SRR chiunque può portare lattine e bottiglie di plastica e, dopo aver accumulato un tot di punti, si potranno ricevere in regalo diversi e simpatici gadget come matite, penne, shopper e anche delle borracce. La capanna informativa della Rap è aperta tutti i giorni la mattina dalle 9 alle 13 e rimarrà montata fino alla prima settimana di settembre (sarà chiusa invece per la settimana di ferragosto).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno