TEATRO
Un laboratorio dedicato alla Commedia dell'Arte
Il linguaggio della Commedia dell'Arte è fisico, corporeo, non letterario: il viso dell'attore è celato e non può definire i vari stati d'animo del personaggio, rendendo necessario il corpo quale portavoce dell'evento scenico. L'associazione TreQuartidiMaschera propone "Il mestiere della Commedia dell'Arte", corso condotto da Fabrizio Paladin, che si propone di recuperare l'importanza dell'arte dell'attore nella creazione artistica, il rispetto delle funzioni di ogni personaggio e la collaborazione fra gli agenti in scena e una recitazione strategica. Il laboratorio, rivolto ad attori e registi (con esperienza o principianti), si svolge da lunedì 15 a giovedì 25 ottobre, dalle 12.00 alle 17.00, presso il Teatro Atlante. Per i costi e per ogni informazione è possibile inviare un'email all'indirizzo alessia.spatoliatore@gmail.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori