TEATRO
Teatro e creatività: corso di improvvisazione in piazza Tavola Tonda
L'improvvisazione teatrale è un potente strumento per sviluppare la creatività e liberare la mente da tutto ciò che la limita. Perché partecipare? Per scoprire e sviluppare il potenziale creativo e comunicativo che ognuno di noi ha dentro di sé.
Il corsista si cala in una dimensione di gioco per scrollarsi di dosso le zavorre della quotidianità e immergersi nell’universo magico di tutto ciò che "potrebbe succedere se".
Si allenano la concentrazione, la velocità di reazione, la capacità di collaborare, l’abilità di comunicare intenzioni, la sospensione del giudizio, la capacità di fare delle scelte, di lasciarsi sorprendere, di accettare le idee altrui, di ascoltare e di osservarsi.
La finalità non è quella di ottenere una performance artistica, ma di dar modo ai destinatari del corso di acquisire sicurezza nel sé, allenare fantasia e creatività, sviluppare le potenzialità espressive verbali e non verbali, stimolare l'ampliamento della sensibilità nei confronti di sé stessi, degli altri e dell'ambiente circostante.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio