LINGUE
Corsi di lingua tedesca: aperte le iscrizioni al Liceo Meli
Fra i tanti corsi di formazione del Liceo Classico Meli, sarà possibile seguire anche un corso di lingua tedesca con certificazioni A1 e A2. Iscrizioni già effettuabili
Anche quest'anno il Liceo classico "Giovanni Meli" di Palermo, in collaborazione con importanti istituzioni culturali e del mondo della formazione, attiva corsi corsi aperti non solo agli studenti, ma anche a giovani e adulti esterni alla scuola con la voglia di approfondire le proprie conoscenze o acquisirne di nuove.
Tra i corsi di lingua, il liceo attiva anche corsi di lingua tedesca di durata biennale in collaborazione con Goethe Institut. Quest'anno è possibile iscriversi alla prima e alla seconda annualità del corso biennale di livello A1 e alla prima annualità del corso biennale di livello A2.
Per assicurarsi un posto all'interno dei percorsi proposti è necessario compilare gli appositi moduli e consegnarli direttamente al Liceo classico "Giovanni Meli", stampati e firmati.
I corsi, della durata di 50 ore annue, sono finalizzati al conseguimento delle certificazioni linguistiche, spendibili sia nel mondo del lavoro che nell’ambito universitario per il riconoscimento dei CFU (crediti formativi universitari). Per maggiori informazioni su costi e iscrizioni è possibile chiamare il numero 328.8852022.
Tra i corsi di lingua, il liceo attiva anche corsi di lingua tedesca di durata biennale in collaborazione con Goethe Institut. Quest'anno è possibile iscriversi alla prima e alla seconda annualità del corso biennale di livello A1 e alla prima annualità del corso biennale di livello A2.
Per assicurarsi un posto all'interno dei percorsi proposti è necessario compilare gli appositi moduli e consegnarli direttamente al Liceo classico "Giovanni Meli", stampati e firmati.
I corsi, della durata di 50 ore annue, sono finalizzati al conseguimento delle certificazioni linguistiche, spendibili sia nel mondo del lavoro che nell’ambito universitario per il riconoscimento dei CFU (crediti formativi universitari). Per maggiori informazioni su costi e iscrizioni è possibile chiamare il numero 328.8852022.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre