BAMBINI E RAGAZZI
Asili nido comunali di Palermo: iscrizioni entro gennaio
Da venerdì 2 a sabato 31 gennaio è possibile iscrivere i bambini da 0 a 3 anni presso gli asili nido della città di Palermo, scaricando i moduli dal sito del Comune

Come ogni anno il Comune di Palermo apre le iscrizioni agli asili nido Comunali, che per il 2015 si potranno effettuare da venerdì 2 fino a sabato 31 gennaio, presentando l'istanza presso l'asilo che si è prescelto.
Le opzioni per la scelta dell'asilo sono tre: il nido della circoscrizione di residenza, quello della circoscrizione in cui viene svolta l'attività lavorativa di uno dei genitori, o quella di residenza dei nonni.
Ogni circoscrizione ha un asilo di riferimento, che è possibile trovare consultando l'elenco degli asili nido della città. Possono accedere al servizio i bambini da 0 a 3 anni (non compiuti alla data del 01/09/2015).
L'istanza può inoltre essere presentata anche durante la gravidanza, dai genitori dei nascituri, purchè la data presunta del parto (certificata dal medico) avvenga entro e non oltre il 31/07/2015.
Per accedere al servizio, i genitori dei bambini dovranno compilare il modulo d'iscrizione alla scuola dell'infanzia prescelta. Nell'elenco figurano anche due scuole con refezione (pasto): Germania e Arcobaleno.
Per queste scuole occorrerà presentare l'apposito modulo per le scuole con refezione. Nella sezione modulistica del Comune di Palermo è possibile inoltre trovare le domande di iscrizione in lingua inglese, i moduli di trasferimento e quelli di riconferma.
Le domande possono essere presentate presso l'asilo di competenza (ad eccezione dell'Asilo Nido Rallo) le cui istanze di iscrizione andranno presentate presso l'Area della Scuola e Realtà dell'Infanzia - Ufficio Servizi per l'Infanzia - via Notarbartolo n° 21/a. Tutti i moduli sono scaricabili dall'apposita pagina del sito del Comune di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori