TEATRO
Al Teatro Patafisico un workshop con Tino Caspanello

Il workshop propone, anzitutto, un approccio analitico verso le proprie capacità di scrittura, le ragioni profonde che spingono alla scrittura e, successivamente, aiuta i partecipanti a canalizzare emozioni e intuizioni verso la forma di scrittura più congeniale.
Tra le attività di studio previste rientrano: l'analisi di testi, la formazione del drammaturgo, la genesi di un testo, i personaggi, il luogo, il tempo, lo spazio, l'azione, una possibile stesura del testo, la struttura e la scaletta.
Attraverso la scrittura, l’analisi del tempo e della condizione dell'essere umano diventa proposizione di nuove forme, identità e possibilità, restituendo a tutti la capacità di intervenire creativamente sui rapporti con il mondo.
Percepire una metafisica dell’anima, del pensiero, del linguaggio, dello spazio e del tempo, può ricondurre finalmente a una verticalità necessaria per meglio comprendere e riformulare lo stare al mondo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori