ITINERARI E LUOGHI
È il "guardiano della città fantasma": Gino vi guida nel silenzio delle case di Poggioreale
Quel paese, improvvisamente raso al suolo nel 1968, oggi è ancora lì con chiese, piazze, strade e tanti edifici rimasti in piedi ad aspettare qualcuno che li faccia rivivere
Era il 1968 e veniva posta la parola fine su Poggioreale Antica. Ma quel paese, seppur senza alcun abitante, è ancora lì con chiese, piazze, strade e tanti edifici rimasti in piedi ad aspettare qualcuno che li faccia rivivere.
A combattere per non fare morire la storia, le anime, le voci di un'intera popolazione c'è Gino, "il guardiano della città fantasma" che - grazie alle telecamere di Fuoririga (il format ideato da Gero Tedesco e scritto da Tedesco e Davide Lorenzano) - ci porta dentro i luoghi e il silenzio di Poggioreale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane