ARTE E CULTURA
Dallo Spazio Franco di Palermo nasce il delivery per chi ha "fame" di teatro: come funziona
Come il food ma stavolta ad arrivare a domicilio è il teatro. Spazio Franco di Palermo chiama a raccolta attori, danzatori, musicisti e artisti di strada siciliani

Così, Spazio Franco di Palermo si ispira al "Barbonaggio Teatrale" di Ippolito Chiarello e lancia una open call con cui chiama a raccolta attrici, attori, danzatrici, danzatori, musiciste, musicisti, narratrici, narratori, cantanti, performer, artisti di strada, senza limiti di età, che operano in Sicilia per salire in sella a una bici o a un motorino e iniziare un delivery di arti performative.
Gli artisti, infatti, comporranno una U.S.C.A. (Unità Speciali Continuità Artistiche) siciliana per portare le proprie performance in sicurezza al pubblico che ne fa richiesta e superare insieme questo periodo così buio per lo spettacolo dal vivo in cui sono emerse tutte le fragilità e le iniquità di un sistema che sembra non essere in grado di sfruttare l’occasione per migliorarsi.
La call scade il 13 dicembre 2020 e a essere selezionati saranno 50 artisti che in sella a bici, moto, monopattino, pattini o qualsiasi altro mezzo di locomozione abbiano a disposizione, porteranno in giro “pezzi” del loro repertorio che il pubblico potrà consultare da casa, prenotare e ordinare, per potere assistere allo spettacolo dalla finestra o da un balcone, per strada o in un cortile, nel pieno rispetto delle normative anti-covid, dal 21 al 31 dicembre 2020.
Un vero "menù" da comporre per essere consultato da chi abbia fame di arte, musica e teatro. L'obiettivo è creare una grande rete di artisti in Italia e sino in Francia e in Brasile dove ci si sta muovendo nella stessa direzione.
Tutte le informazioni riguardanti le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione si possono consultare all'interno dell'evento Facebook organizzato da Spazio Franco, Latitudini e Babel crew.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori