HOBBY E TEMPO LIBERO
Dalla città romana alla città medievale: l'arte di abitare in un seminario a Bagheria
Organizzato da BCsicilia, dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Palermo e con il patrocinio del Comune di Bagheria, sabato 28 settembre inizia il seminario dal titolo "L'Arte di abitare". Per informazioni telefonare ai numeri 335 6236293 e 339 4121267.
Sono previste tre lezioni (dalle ore 15.30 alle 19.30): "Abitare la Sicilia romana", con il relatore Sergio Aiosa, Docente di Archeologia Romana presso l’Università di Palermo, "La città Europea prima e dopo l'anno 1000", con Ferdinando Maurici, Medievalista e "La città e l'architettura fatimita egiziana e siciliana", con una relazione dell'architetto Susanna Bellafiore.
A tutti gli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso. Per gli architetti il seminario è valido come credito formativo. Le iscrizioni si potranno effettuare dal 23 al 25 settembre presso la Casa del Volontariato in via Cherubini 10 a Bagheria, dalle 16 alle 18.
Sono previste tre lezioni (dalle ore 15.30 alle 19.30): "Abitare la Sicilia romana", con il relatore Sergio Aiosa, Docente di Archeologia Romana presso l’Università di Palermo, "La città Europea prima e dopo l'anno 1000", con Ferdinando Maurici, Medievalista e "La città e l'architettura fatimita egiziana e siciliana", con una relazione dell'architetto Susanna Bellafiore.
A tutti gli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso. Per gli architetti il seminario è valido come credito formativo. Le iscrizioni si potranno effettuare dal 23 al 25 settembre presso la Casa del Volontariato in via Cherubini 10 a Bagheria, dalle 16 alle 18.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno