Dall'arte al food, allo shopping: in Sicilia tutto è scontato se hai la "I Love Sicily Card"
Un'occasione unica per i siciliani che adesso possono tuffarsi tra centinaia di offerte grazie alla card: hotel, negozi, botteghe e ancora musei, gite, eventi e servizi

Nasce per andare incontro alle necessità e ai desideri dei siciliani: sono moltissime le agevolazioni e le riduzioni di beni di consumo tra cui naturalmente opportunità di svago, vacanze e relax.
Hotel, B&b, shopping, escursioni, musei, viaggi, ristoranti, sono infatti solo alcune categorie alle quali si può accedere a prezzi agevolati in tutta l'Isola.
È per tutti ed è facile averla: chiunque può attivarla, basta scaricare sul telefonino l'app Telegram e cercare "I Love Sicily Card" e sin da subito potrai usufruire della scontistica che troverai all'interno della nostra piattaforma.
Una volta in possesso di "I Love Sicily Card" in qualsiasi momento avrai a disposizione una chat 24 ore sempre attiva.
L'innovazione del servizio, sta proprio dall'app di Telegram, servizio di messaggistica (come whatsapp) che permette, con un solo click, di ricevere qualsiasi informazione e assistenza oltre che una guida di tutti i convenzionati.
Per tutti coloro che attiveranno la card direttamente da Telegram c'è anche la possibilità di partecipare al sorteggio di una crociera Msc, lo sconto di 5 euro sui biglietti acquapark Monreale (tutti i giorni della settimana sia in alta che in bassa stagione) e in più, all’atto dell’adesione, si ha diritto al 10% di sconto su tutte le vacanze proposte dall'agenzia Business Insider, ideatrice della card.
La card ha un costo lancio di 7 euro ma fino al 31 dicembre 2018 è gratuita ed è riservata esclusivamente alle aziende, alle istituzioni e ai negozi presenti sul territorio siciliano.
Chi l'ha inventata? Business Insider: un gruppo di innovatori che si dedicano al turismo rivisitandolo in chiave moderna e conveniente.
E, proprio perché la vocazione è turistica, non c'è solo "I Love Sicily Card" che è per i siciliani, c'è anche la "Tourist Siclily Card", l'alternativa pensata espressamente per i turisti tra servizi, guide allo shopping,monumenti,musei, e tanto altro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori