Cresciuti a pane e precarietà: il racconto in musica nel nuovo singolo di Dinastia
"Le mani di mio padre" è una riflessione intima dal beat incalzante che narra di una generazione che vive alle giornata e arranca, ma che continua a lottare
«Il brano è il racconto di chi vive con l’ansia perenne di dover raggiungere obiettivi, adempiere alle scadenze, convenire agli appuntamenti con la vita - spiega l'artista siciliano -. È una riflessione sui giorni che viviamo, in cui è difficile fare programmi. Ma non possiamo rinunciare a vivere».
Già autore per Marco Mengoni, Dinastia è un artista che ha dato la propria codifica al genere rap, in un mix di musica d’oltreoceano e made in Italy.
«In questo brano c’è un pezzo di me, una parte intima che ho deciso di donare a ciascuno di voi. Sicuro di riporla in buone mani».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia