Come se il mare fosse risucchiato, guardare per credere: il "Marrobbio" a San Leone
A San Leone, frazione balneare di Agrigento, dentro il porticciolo turistico si è verificato uno strano fenomeno: le acque sono state come "aspirate" verso il mare aperto
Ben presto il livello delle acque all'interno del porto si è abbassato di circa 1 metro rispetto al normale livello, rendendo visibili scogli che normalmente appaiono sommersi e si sono visti diversi gorghi d'acqua impressionanti.
È la prima volta che questo fenomeno si registra ad Agrigento e secondo l'associazione Mareamico, questa repentina, imprevedibile e sensibile variazione del livello del mare potrebbe trattarsi del fenomeno conosciuto come "Marrobbio", ovvero, come spiega Wikipedia, una repentina, imprevedibile e sensibile variazione del livello del mare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo