SCUOLA E UNIVERSITÀ
Borse di studio e aiuti per gli universitari siciliani: le info per presentare le domande
Pronti i bandi che verranno in aiuto degli studenti siciliani che studiano in altre regioni o si spostano verso i grandi centri dell'Isola: le scadenze e i link utili a partecipare

Lauree all'università di Palermo (Foto Facebook Unipa)
Via libera agli aiuti economici per gli studenti siciliani fuorisede. Come avevamo annunciato, le agevolazioni del governo regionale sono destinate sia ai siciliani che studiano in altre regioni che ai siciliani fuorisede iscritti in una delle università dell'Isola.
Online è dunque disponibile il bando riservato agli studenti universitari e afam (conservatori e accademie) siciliani che studiano per l’anno accademico 2019/2020 e che abbiano un reddito ISEEU non superiore a 23.500 euro. L’avviso si può consultare sia sul sito della Regione siciliana che sui siti dei quattro Ersu siciliani: Palermo, Catania, Messina ed Enna.
La domanda potrà essere presentata, esclusivamente online, dal giorno 30 aprile ed entro le ore 14 di giorno 15 maggio 2020, sul sito www.ersupalermo.it per quanto riguarda gli studenti che studiano nelle altre regioni italiane, mentre i siciliani che studiano all’estero dovranno inoltrare la domanda sul sito www.ersucatania.it.
Sono disponibili anche due indirizzi mail dove potere inoltrare quesiti sulle regole del bando e sulle procedure di partecipazione: emergenzafuorisede@ersupalermo.itper gli studenti siciliani che studiano nelle altre regioni italiane, mentre gli studenti siciliani che studiano all’estero potranno inoltrare le proprie richieste di chiarimento a emergenzaesterofuorisede@ersucatania.it
Il bando utilizza quattro milioni di euro che il governo Musumeci ha stanziato in favore degli studenti in situazione di disagio per l’emergenza epidemiologica e che sono iscritti in atenei, accademie o conservatori di musica, al di fuori della Sicilia, anche all'estero. Per loro ottocento euro, se hanno mantenuto la permanenza, in quelle sedi, dal 31 gennaio fino a oggi.
Gli Ersu, con ulteriori procedure, stanno provvedendo in questi giorni a erogare altri tre milioni di euro – messi a disposizione proprio adesso dal governo regionale per la gestione emergenziale - agli studenti fuori sede, ma residenti in Sicilia, che abbiano richiesto il contributo alloggio all'Ersu per l’anno accademico in corso e siano risultati idonei, ma non assegnatari del beneficio.
Gli Ersu, inoltre, potranno emanare un ulteriore bando per l’erogazione di “sussidi straordinari” destinati a studenti, anche esclusi dalle graduatorie dei concorsi, ma che – a causa dell’epidemia da Covid-19 - siano venuti a trovarsi in stato di particolare bisogno personale o familiare.
Online è dunque disponibile il bando riservato agli studenti universitari e afam (conservatori e accademie) siciliani che studiano per l’anno accademico 2019/2020 e che abbiano un reddito ISEEU non superiore a 23.500 euro. L’avviso si può consultare sia sul sito della Regione siciliana che sui siti dei quattro Ersu siciliani: Palermo, Catania, Messina ed Enna.
La domanda potrà essere presentata, esclusivamente online, dal giorno 30 aprile ed entro le ore 14 di giorno 15 maggio 2020, sul sito www.ersupalermo.it per quanto riguarda gli studenti che studiano nelle altre regioni italiane, mentre i siciliani che studiano all’estero dovranno inoltrare la domanda sul sito www.ersucatania.it.
Sono disponibili anche due indirizzi mail dove potere inoltrare quesiti sulle regole del bando e sulle procedure di partecipazione: emergenzafuorisede@ersupalermo.itper gli studenti siciliani che studiano nelle altre regioni italiane, mentre gli studenti siciliani che studiano all’estero potranno inoltrare le proprie richieste di chiarimento a emergenzaesterofuorisede@ersucatania.it
Il bando utilizza quattro milioni di euro che il governo Musumeci ha stanziato in favore degli studenti in situazione di disagio per l’emergenza epidemiologica e che sono iscritti in atenei, accademie o conservatori di musica, al di fuori della Sicilia, anche all'estero. Per loro ottocento euro, se hanno mantenuto la permanenza, in quelle sedi, dal 31 gennaio fino a oggi.
Gli Ersu, con ulteriori procedure, stanno provvedendo in questi giorni a erogare altri tre milioni di euro – messi a disposizione proprio adesso dal governo regionale per la gestione emergenziale - agli studenti fuori sede, ma residenti in Sicilia, che abbiano richiesto il contributo alloggio all'Ersu per l’anno accademico in corso e siano risultati idonei, ma non assegnatari del beneficio.
Gli Ersu, inoltre, potranno emanare un ulteriore bando per l’erogazione di “sussidi straordinari” destinati a studenti, anche esclusi dalle graduatorie dei concorsi, ma che – a causa dell’epidemia da Covid-19 - siano venuti a trovarsi in stato di particolare bisogno personale o familiare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore