Attimi di tensione in Sicilia, un altro squalo nuota fra i bagnanti: dove è stato avvistato
Si moltiplicano gli avvistamenti. Gli attacchi degli squali sono rarissimi, continuano a nuotare nei pressi delle nostre spiagge in maniera estremamente pacifica

Squalo Verdesca
Due settimane fa, sempre un esemplare di verdesca, è stato filmato a pochi metri da un bagnante nel mare di fronte alla spiaggia di Oliveri, a Messina. E il fenomeno pare sia destinato ad accompagnarci per tutta l'estate.
Anche nel caso segnalato il 9 luglio si tratta di una verdesca avvistata da alcuni bagnanti di una imbarcazione che si trovava ormeggiata nei pressi del "lido del Carabiniere". Al momento in cui si sono accorti della presenza del predatore alcune persone erano in acqua e sono immediatamente salite in barca.
Si moltiplicano quindi gli avvistamenti di squali in Sicilia nelle ultime settimane. Gli esperti assicurano che questi tipi di squali non sono pericolosi per l’uomo.
Gli attacchi degli squali sono rarissimi, questi animali continuano a nuotare nei pressi delle nostre spiagge in maniera estremamente pacifica e spesso vengono anche filmati dai bagnanti stessi, prima che qualche d’uno cominci a gridare stupidamente l’allarme, tentando di scacciare l’animale con gli arpioni, come è successo pochi giorni fa presso la costa di Casteldaccia.
Le ragioni per cui si avvicinano le coste sono molteplici. In primo luogo, l’acqua calda superficiale spinge questi animali durante i mesi più caldi a nuotare nei pressi delle spiagge durante le prime ore del mattino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori