Andrà tutto bene se nessuno resta indietro: un video racconta la solidarietà a Ballarò
Il Cesvop (Centro di servizi per il volontariato di Palermo) ha prodotto un documentario realizzato da Nino Sabella che ha seguito i volontari per un giorno
Per la domenica di Pasqua è stato distribuito il pranzo a 1.200 persone, e, non si sono trascurati i bambini che in questo momento sono costretti a casa e per chi ha pochi strumenti o nessuno, è davvero dura. Il Cesvop (Centro di servizi per il volontariato di Palermo) ha realizzato questo documentario realizzato da Nino Sabella che ha seguito i volontari per un giorno.
«La campagna di raccolta fondi continua, - dice Valeria Leonardi di Sos Ballarò - gli aiuti da parte delle istituzioni sono totalmente insufficienti, ma qui troppa gente viveva alla giornata e non ha risparmi. Andrà tutto bene se nessuno sarà lasciato indietro, altrimenti sarà un disastro sociale. Chi può continui a sostenere la campagna».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia