Amazon sceglie la Sicilia occidentale: un nuovo hub commerciale nel Palermitano
Il colosso di Seattle fondato da Jeff Bezos sarebbe interessato ad insediarsi in un'area industriale della provincia. Ma torna a farsi sentire anche il Consorzio Smart City Group

Un pacco Amazon
Dopo l'annuncio dell'apertura, entro il mese di aprile a Trapani, di Decathlon - colosso francese di abbigliamento sportivo - adesso è la volta di un'altra mega azienda che sembrerebbe pronta a sbarcare in un'altra area della Sicilia nord-occidentale.
Stiamo parlando di Amazon, il colosso di Seattle fondato da Jeff Bezos che - secondo quanto riportato dal quotidiano Il Manifesto - sarebbe interessato ad insediarsi nell’area industriale di Termini Imerese, in provincia di Palermo.
A confermare quelle che sono voci che circolano già da un po' sarebbe stato un famoso imprenditore siciliano che avrebbe riferito al governo regionale l’interesse da parte di alcune aziende a investire nell’area dello stabilimento, ma a condizione che le istituzioni risolvano le questioni aperte con i 635 operai Blutec, il cui destino ancora oggi rimane legato a quello della fabbrica.
In particolare, secondo quanto riportato, il gruppo di Seattle, che ha già una sede in provincia di Catania, sta cercando un'area nella parte occidentale dell'Isola, collegata a un porto e alla rete autostradale, per realizzare il suo hub commerciale.
Resta però da chiarire la questione degli operai della Blutec. E proprio su questo è tornato a farsi sentire il Consorzio Smart City Group che ha confermato la proprio volontà di investire a Termini Imerese, per cui ha anche un progetto dedicato.
Lo scorso anno, infatti, lo stesso Consorzio si era candidato a investire per riconvertire e reindustrializzare il sito industriale di Termini Imerese.
Il progetto si chiama S.U.D. Smart Utility District. L’idea è quella di utilizzare delle tecnologie più avanzate disponibili sul mercato per trasformare l’ex stabilimento in un ecosistema industriale all'avanguardia negli ambiti dell’energia e dell’ambiente.
Come riportato da Il Sole 24 Ore, infatti, i vertici del Consorzio hanno chiesto un incontro urgente al nuovo ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e hanno anche scritto ai sindacati.
«Smart City Group – si legge nella nota – è costretta a sottolineare di nuovo i rischi connessi ad un ulteriore allungamento della procedura da parte dell’amministrazione Straordinaria di Blutec e del Mise: il lungo e faticoso iter ha visto lasciar scadere da parte degli enti preposti tutte le scadenze programmate, inclusi i termini di legge per l’accettazione o il rigetto del progetto del 5 febbraio scorso».
Stiamo parlando di Amazon, il colosso di Seattle fondato da Jeff Bezos che - secondo quanto riportato dal quotidiano Il Manifesto - sarebbe interessato ad insediarsi nell’area industriale di Termini Imerese, in provincia di Palermo.
A confermare quelle che sono voci che circolano già da un po' sarebbe stato un famoso imprenditore siciliano che avrebbe riferito al governo regionale l’interesse da parte di alcune aziende a investire nell’area dello stabilimento, ma a condizione che le istituzioni risolvano le questioni aperte con i 635 operai Blutec, il cui destino ancora oggi rimane legato a quello della fabbrica.
In particolare, secondo quanto riportato, il gruppo di Seattle, che ha già una sede in provincia di Catania, sta cercando un'area nella parte occidentale dell'Isola, collegata a un porto e alla rete autostradale, per realizzare il suo hub commerciale.
Resta però da chiarire la questione degli operai della Blutec. E proprio su questo è tornato a farsi sentire il Consorzio Smart City Group che ha confermato la proprio volontà di investire a Termini Imerese, per cui ha anche un progetto dedicato.
Lo scorso anno, infatti, lo stesso Consorzio si era candidato a investire per riconvertire e reindustrializzare il sito industriale di Termini Imerese.
Il progetto si chiama S.U.D. Smart Utility District. L’idea è quella di utilizzare delle tecnologie più avanzate disponibili sul mercato per trasformare l’ex stabilimento in un ecosistema industriale all'avanguardia negli ambiti dell’energia e dell’ambiente.
Come riportato da Il Sole 24 Ore, infatti, i vertici del Consorzio hanno chiesto un incontro urgente al nuovo ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e hanno anche scritto ai sindacati.
«Smart City Group – si legge nella nota – è costretta a sottolineare di nuovo i rischi connessi ad un ulteriore allungamento della procedura da parte dell’amministrazione Straordinaria di Blutec e del Mise: il lungo e faticoso iter ha visto lasciar scadere da parte degli enti preposti tutte le scadenze programmate, inclusi i termini di legge per l’accettazione o il rigetto del progetto del 5 febbraio scorso».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio