LAVORO

HomeBandi e lavoroLavoro

Amat assume a Palermo (anche con la terza media), 58 i posti: figure e come candidarsi

La società di trasporto pubblico ha indetto un nuovo concorso: tutti i dettagli della selezione su figure, requisiti e come inviare la domanda di partecipazione

Balarm
La redazione
  • 11 aprile 2025

Un bus dell'Amat a Palermo

Nuovo concorso all’Amat. La società che gestisce il trasporto pubblico a Palermo ha indetto una selezione pubblica per l'assunzione di 58 autisti da impiegare full-time, con contratto di apprendistato professionale dalla durata massima di 3 anni, al quale dovrebbe seguire l'assunzione a tempo indeterminato.

Si tratta del secondo concorso che sostituisce il primo pubblicato a gennaio scorso ma poi annullato.

Requisiti
Per partecipare al concorso sono richiesti, tra gli altri, i seguenti requisiti:
- età compresa tra i 18 e i 29 anni e 120 giorni (si precisa che sono ritenute inammissibili le domande dei candidati che, alla data di presentazione, abbiano superato i 29 anni e 120 giorni di età anagrafica);

- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea ( qualora ricorrano le condizioni previste dalla legge in materia);

- possesso della patente di guida “DE” con un residuo non inferiore a 15 punti in corso di validità;

- certificato di abilitazione professionale CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente) con un residuo non inferiore a 15 punti, in corso di validità;

- idoneità fisica e psico – attitudinale necessaria per l’efficiente svolgimento continuativo ed incondizionato delle mansioni di conducente di linea;

- non aver a proprio carico condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;

- non avere a proprio carico provvedimenti di prevenzione o di misure che escludono l’accesso ai pubblici impieghi o provvedimenti di destituzione o di dispensa per scarso rendimento o per motivi disciplinari o di licenziamento o di decadenza dall’impiego.

Il bando precisa che i suddetti requisiti, ad eccezione del certificato di abilitazione professionale CQC persone, devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda a pena di esclusione e devono perdurare anche al momento di stipula dei contratti di apprendistato.

Prove d'esame
Il concorso consiste in una prova pratica di guida di autobus di AMAT per cui è previsto il possesso della patente DE per la guida di autosnodati, all'interno di un autoparco aziendale e/o di circolazione stradale urbana, secondo un percorso stabilito dalla commissione esaminatrice.

L’esame è volto a verificare il grado di abilità e di padronanza tecnica alla guida del veicolo da parte del candidato

Al termine della prova pratica deve essere sottoscritto un verbale in contraddittorio tra il candidato e la commissione esaminatrice, predisposto su un format previamente approvato dalla Commissione che è pubblicato sul sito di Amat almeno 15 giorni prima della data in cui deve essere sostenuta la prova, contenente i criteri di valutazione della prova espletata dal candidato.

I concorrenti devono presentarsi, senza alcun ulteriore preavviso, nella sede d’esame il giorno e l’ora stabiliti per lo svolgimento delle operazioni preliminari e per lo svolgimento della prova pratica di guida, muniti di valida patente di guida DE e C.Q.C., pena l’esclusione dalla selezione pubblica.

Come candidarsi
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere predisposta e sottoscritta utilizzando lo schema pubblicato sul sito web di Amat, allegando i documenti richiesti.

La domanda di partecipazione completa, comprendente la copia – fronte e retro – della patente di guida DE e, se già in possesso, della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) – se in documento diverso dalla patente di guida -, deve essere inviata ad Amat entro il 24 aprile, a pena di esclusione dalla selezione, in una delle seguenti modalità:

- tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato, esclusivamente in formato PDF, da inviare all’indirizzo di posta elettronica amat.segrgen@pec.it entro e non oltre le ore 16.00 data del 24 aprile (fa fede l’orario indicato nella PEC di avvenuta consegna. Sull’oggetto della PEC va scritto “Selezione – Contratto di apprendistato per O.E.";

- oppure consegna della domanda brevi manu nella sede di Amat, in Via Roccazzo n. 77, entro e non oltre l’orario di chiusura degli uffici e dunque improrogabilmente entro le ore 16.00 del 24 aprile.

Maggiori dettagli e il bando sul sito web di Amat.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI